Ruolo e responsabilità
La risorsa sarà inserita nell'ufficio qualità/sicurezza/atmosfera e, a riporto diretto della direzione generale, avrà la responsabilità di:
- Assumere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (rspp) per l'azienda e per clienti esterni;
- Coordinare le attività di valutazione dei rischi e redazione dei dvr, piani di emergenza ed evacuazione, documenti di valutazione rischi specifici (es. stress lavoro-correlato);
- Garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/08 e s.m.i.) e salute dei lavoratori;
- Supportare l'implementazione di sistemi di gestione integrati (iso 45001, iso 14001, iso 9001);
- Gestire rapporti con organi di vigilanza;
- Predisporre la formazione obbligatoria in materia di sicurezza, salute e prevenzione;
- Supportare la direzione nelle decisioni strategiche in materia hse e nei progetti di miglioramento continuo.
Requisiti figura ricercata
Per svolgere questo ruolo si richiede:
- Laurea tecnica (ingegneria, scienze della sicurezza, tecniche della prevenzione, o equivalenti) o diploma tecnico con esperienza consolidata;
- Abilitazione rspp e aggiornamenti in corso di validità;
- Esperienza pregressa nel ruolo di rspp in aziende di servizi o manifatturiere;
- Conoscenza approfondita del d.lgs. 81/08 e dei principali sistemi di gestione (iso 45001, iso 14001, iso 9001);
- Otte capacità organizzative e di problem solving;
- Buone doti comunicative, relazionali e di leadership;
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
- Patente b.