Laurea Magistrale
Stage post-laurea
Attività
La/il candidata/o prescelta/o verrà coinvolta/o nelle seguenti attività: apprendimento dell'uso e applicazioni di software per la progettazione 2d/3d, per il rendering e per la post-produzione; apprendimento della metodologia di lavoro in studio e partecipazione/collaborazione nello sviluppo di progetti architettonici a livello preliminare, definitivo ed esecutivo. Assistenza durante le fasi di direzione dei lavori e gestione della relativa documentazione tecnica. Lo studio di piccole dimensioni implica un coinvolgimento diretto e intenso dello stagista nel progetto in tutte le fasi di ideazione e sviluppo.
Obiettivi formativi
Il tirocinio si propone di introdurre e far sperimentare la complessità dell'atto progettuale, dalla ideazione alla realizzazione, acquisendo conoscenze relative alle modalità di controllo delle relazioni tra aspetti tecnologici e percorsi di sperimentazione e innovazione delle tecniche, dei processi e delle modalità di elaborazione del progetto.
Competenze da acquisire
L'esperienza si propone di introdurre gli strumenti conoscitivi, metodologici, organizzativi e procedurali nelle diverse fasi del processo edilizio finalizzati alla costruibilità di interventi architettonici di nuova costruzione o di riqualificazione dell'esistente. Lo stagista viene coinvolto nella ideazione di progetti orientati alla fattibilità e alla costruibilità; in particolare verrà stimolata una capacità di elaborazione progettuale attenta alla dimensione costruttiva, agli aspetti di vincolo legati al contesto ambientale, fisico, normativo e culturale in cui l'intervento si colloca, ai modi d'uso.
Competenze tecniche e caratteristiche personali
Ottime capacità di disegno 2d, modellazione 3d, rendering e postproduzione; curiosità e voglia di crescere; dedizione; entusiasmo e smisurata passione per questo mestiere.
Competenze Informatiche
Conoscenza ambiente di lavoro Apple OSX