Futura Cerca: Ingegnere Programmatore Esperto in Intelligenza Artificiale Stiamo cercando un/una Ingegnere Programmatore esperto/a in Intelligenza Artificiale che sia non solo tecnicamente eccellente, ma anche appassionato/a di formazione e desideroso/a di contribuire attivamente alla nostra mission. Sarai una figura chiave nell'erogazione dei nostri percorsi formativi sull'AI, lavorando a stretto contatto con gli studenti per trasformare la teoria in competenze pratiche e spendibili sul mercato. Responsabilità Principali: Formazione Pratica: Progettare ed erogare lezioni teoriche e pratiche sui fondamenti dell'AI, Machine Learning, Deep Learning, NLP, Computer Vision e relative applicazioni. Sviluppo Progetti Reali: Guidare e mentorare gli studenti nello sviluppo di progetti basati sull'AI, spesso definiti in collaborazione con le nostre aziende partner, garantendo un'esperienza formativa direttamente connessa alle esigenze del mercato. Creazione Contenuti Didattici: Sviluppare e aggiornare materiale didattico innovativo e pratico (dispense, esercitazioni, casi studio, codice sorgente). Mentorship e Supporto: Essere un punto di riferimento tecnico e motivazionale per gli studenti, supportandoli nel loro percorso di apprendimento e nello sviluppo delle loro capacità. Collegamento con le Aziende: Collaborare con il team di Futura e le aziende partner per assicurare che i progetti e le competenze insegnate siano allineati con le richieste del settore e facilitare opportunità di stage/inserimento lavorativo per gli studenti. Valutazione: Monitorare e valutare il progresso degli studenti, fornendo feedback costruttivi. Chi Cerchiamo - Requisiti Essenziali: Laurea (o esperienza equivalente comprovata) in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica, Statistica o discipline STEM affini. Solida e comprovata esperienza (almeno 3-5 anni) nello sviluppo e implementazione di soluzioni basate su AI/ML in contesti reali o di ricerca avanzata. Ottima conoscenza di Python e delle principali librerie/framework del settore (es. TensorFlow, PyTorch, Keras, scikit-learn, Pandas, NumPy). Profonda comprensione dei principali algoritmi di Machine Learning (supervisionato, non supervisionato, reinforcement learning) e Deep Learning (CNN, RNN, Transformer). Capacità di spiegare concetti tecnici complessi in modo chiaro, strutturato e coinvolgente. Passione per la condivisione della conoscenza e per la crescita professionale dei giovani. J-18808-Ljbffr