 
        
        CHI SIAMO: 
Giomi Home è la vantaggi company nata con l’intento di dare una risposta più vicina ai bisogni reali delle persone anziane, dei pazienti fragili e delle loro famiglie, tutelando la salute e portando direttamente nelle loro case tutte le cure, attenzioni, prestazioni medico-specialistiche e servizi assistenziali per far fronte a ogni specifica necessità. Un’attività che svolgiamo quotidianamente su tutto il territorio, erogando sia servizi ADI in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, che prestazioni in forma privata. 
GIOMI HOME Ricerca: 
Coordinatore Infermieristico per il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, per i territori della ASL RM2. Cerchiamo una figura professionale con capacità organizzative, esperienza nell’ambito dell’assistenza territoriale e competenze nella gestione di team multiprofessionali. La persona ideale possiede spiccate doti relazionali, attitudine al problem solving e sensibilità verso i bisogni dei pazienti e delle loro famiglie. 
Attività: 
Il Coordinatore Infermieristico si occuperà di: 
- Gestire e coordinare il personale sanitario impiegato nell’assistenza domiciliare; 
- Monitorare l’attuazione dei Piani Assistenziali Individuali (PAI) in accordo con le disposizioni della ASL RM2; 
- Collaborare con i referenti aziendali per garantire la qualità del servizio; 
- Promuovere un ambiente di lavoro sereno e collaborativo all’interno dell’équipe. 
Requisiti: 
- Laurea in Infermieristica e iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI); 
- Master in Management per le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie; 
- Esperienza pregressa nel coordinamento di servizi assistenziali, preferibilmente domiciliari; 
- Ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali. 
Offriamo: 
- Contratto commisurato all’esperienza e disponibilità del candidato; 
- Inserimento inun contesto dinamico e stimolante, orientato all’innovazione e alla qualità dell’assistenza. 
Fai parte del cambiamento: 
porta cura, assistenza e dignità direttamente a casa delle persone più fragili. 
Per avere maggiori informazioni: 
potete mandare una email all’indirizzo.