Overview
Si pubblica l'avviso di selezione per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuale assunzione di una nuova risorsa in qualità di Ingegnere di Processo Officina Veicoli Industriali con contratto di lavoro subordinato ovvero con le forme contrattuali coerenti con la disciplina normativa e contrattuale che regola il rapporto di lavoro, ivi compresi il contratto a tempo indeterminato, il contratto a tempo determinato.
Caratteristiche della posizione offerta
La risorsa entrerà a far parte del comparto Servizi Operativi Raccolta e lavorerà a stretto contatto con il team dell’Officina interna, assumendo un ruolo chiave nella gestione tecnica e organizzativa delle attività di manutenzione e riparazione della flotta aziendale, composta da oltre 550 mezzi. Il ruolo ha l’obiettivo strategico di ottimizzare i processi di officina e le operazioni di manutenzione, migliorando l’efficienza operativa e contribuendo in modo concreto alla riduzione dei costi complessivi di gestione della flotta, supportando così la sostenibilità e l’efficacia dei servizi aziendali.
Riportiamo a titolo esemplificativo e non esaustivo, le principali attività previste dalla posizione offerta:
* monitoraggio costante delle prestazioni dei processi esistenti, individuando inefficienze, sprechi e aree di miglioramento, con particolare riferimento alle attività di officina e gestione mezzi;
* analisi dei flussi operativi e proposta di soluzioni per l’ottimizzazione delle risorse, contribuendo anche alla definizione dei budget di riferimento e al contenimento dei costi;
* collaborazione con altri uffici e funzioni aziendali (ricerca e sviluppo, produzione, acquisti, qualità) per garantire l’allineamento delle attività e il raggiungimento degli obiettivi comuni;
* supporto tecnico ai colleghi operativi dell’officina e assistenza ai tecnici sul campo nelle attività di diagnosi, manutenzione e riparazione;
* predisposizione di report e analisi a supporto delle decisioni aziendali, con particolare attenzione alla misurazione di efficienza ed efficacia dei processi;
* partecipazione alla definizione e implementazione di procedure standard, strumenti di controllo e metodologie di miglioramento continuo (es. Lean, Kaizen).
Requisiti indispensabili
* laurea in Ingegneria (meccanica, gestionale, dei trasporti o similari);
* consolidata esperienza pregressa in ruoli similari (almeno 8 anni) in ambito officina, manutenzione di veicoli industriali, ingegneria di processo o contesti analoghi all’interno di realtà industriali;
* conoscenza delle logiche di manutenzione preventiva e predittiva, dei principali strumenti di monitoraggio e gestione processi;
* buona dimestichezza con strumenti informatici (pacchetto Office, software gestionali tecnici, database);
* desiderio di intraprendere un percorso di crescita e sviluppo nel campo dell’ottimizzazione dei processi industriali.
Requisiti preferenziali
* conoscenza di software di gestione officina/manutenzione (CMMS);
* conoscenza di metodologie di miglioramento continuo (es. Lean Manufacturing, Six Sigma);
* residenza all’interno del territorio servito da Contarina Spa.
Completano il profilo: precisione, spirito di iniziativa, determinazione e forte orientamento ai risultati. La risorsa dovrà dimostrare capacità di collaborazione efficace con i diversi team aziendali, attitudine al coordinamento di progetti e gruppi di lavoro, disponibilità ad affrontare interventi urgenti, e volontà di intraprendere un percorso di crescita professionale e di sviluppo verso ruoli di responsabilità all’interno dell’organizzazione.
Orario di lavoro full time 38 ore settimanali articolate su 4,5 giorni lavorativi. – Qualifica Impiegato di Concetto, CCNL Servizi Ambientali avente 14^ mensilità.
Benefit: buoni pasto digitali, accesso a welfare aziendale e contrattuale (inclusi assistenza sanitaria, convenzioni per servizi agevolati con enti e strutture del territorio), premio di risultato annuale.
Termini e modalità di presentazione della candidatura
I cv dei candidati - versione in lingua italiana - completi di foto digitale formato tessera, documento di identità in corso di validità e autorizzazione al trattamento dei dati personali, dovranno pervenire in formato elettronico - un unico file in formato pdf - esclusivamente attraverso il sito entro la data del 22/09/2025 alle ore 12.00 (faranno fede data e ora di invio).
Oltre ai requisiti sopra elencati, i candidati dovranno attestare mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, debitamente sottoscritta, il possesso dei requisiti minimi sottoelencati:
* Età non inferiore ai 18 anni;
* Godimento dei diritti civili;
* Assenza di condanne penali;
* Assenza di carichi pendenti;
* Titolo di studio: laurea così come previsto al punto requisiti indispensabili;
* Esperienza pregressa nel ruolo: così come previsto al punto requisiti indispensabili;
* Idoneità fisica in relazione alle mansioni da espletare, da accertarsi in sede di assunzione tramite visita medica preassuntiva e/o preventiva;
* Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (per i candidati di sesso maschile);
* Possesso di patente di guida (cat. B) in corso di validità;
* Automunito.
Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa a Contarina S.p.A. tramite la compilazione del form online "Invia il Tuo CV" prevista all'interno del sito aziendale nella sezione Posizione Aperte e riferita al presente Avviso di selezione.
Tutti i requisiti per la partecipazione alla selezione dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nel presente avviso per l’inoltro della candidatura, nonché al momento della stipulazione del contratto individuale di lavoro.
La mancanza dei requisiti richiesti, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione. Contarina S.p.A. si riserva di verificare in ogni momento della procedura selettiva, anche successivamente alla convocazione, la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato e il possesso dei requisiti richiesti. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese dal candidato, lo stesso è escluso dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000. Si precisa inoltre che, al momento dell’assunzione, il candidato/a è tenuto alla presentazione del certificato del casellario giudiziale e quello dei carichi pendenti non anteriore a tre mesi.
Non saranno prese in considerazione le candidature prive dei documenti richiesti ed inviate oltre la data limite di presentazione della domanda, così come sopra riportata. In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, tutte le offerte di lavoro sono indirizzate a candidati di entrambi i sessi.
Nel rispetto dei limiti temporali previsti dalla normativa vigente per le assunzioni a tempo determinato, non potranno essere ammessi i candidati che abbiano già svolto in Contarina periodi di lavoro la cui somma temporale sia pari al limite massimo individuato dalla disciplina normativa e contrattuale che regola il rapporto di lavoro, per l’espletamento di mansioni equivalenti nella stessa categoria legale anche cumulando eventuali periodi prestati con contratto di somministrazione a tempo determinato.
A seguito dell’analisi delle candidature pervenute entro la data sopra indicata, saranno contattati e convocati alle prove selettive i soli candidati in linea con il profilo ricercato e in possesso dei requisiti richiesti. Data e ora delle prove selettive saranno comunicate tramite mail (da indicare nel cv).
Coloro che non si presenteranno nel luogo, nella data e nell'ora indicata per la prova selettive saranno considerati rinunciatari ed esclusi dalla selezione.
Prova di selezione
I candidati ammessi saranno sottoposti, a cura della Commissione esaminatrice, a un colloquio orale mirato a verificare la professionalità, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire la mansione ed il profilo professionale del presente avviso, con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti, esaminando anche il curriculum vitae prodotto.
Il colloquio di selezione si intende superato con il conseguimento di una valutazione complessiva non inferiore a 6 punti su un massimo di 10 assegnabili (derivanti dalle singole sezioni di valutazione).
Per essere ammessi a sostenere le prove i candidati dovranno presentarsi alle stesse muniti di un documento di riconoscimento e patente di guida in corso di validità, a pena di esclusione.
Definizione graduatoria
A conclusione della procedura di selezione, sulla base dell’attribuzione del punteggio finale conseguito, sarà definita una graduatoria che verrà pubblicata sul sito nella sezione “Lavora con noi – Graduatorie”.
La rinuncia alla chiamata per l’assunzione comporterà la cancellazione dalla graduatoria e la decadenza da ogni eventuale successivo diritto all’assunzione.
L’assunzione sarà in ogni caso subordinata alla condizione che l’avente diritto sia stato giudicato idoneo totale agli accertamenti sanitari, senza limitazioni, con esito non sindacabile, (di cui al D.M. 88 del 23/02/1999 e successive integrazioni e modifiche) secondo modalità e tempi comunicati dall’azienda, pena la decadenza dalla graduatoria.
Se il candidato non si presenta alla visita medica di assunzione o rifiuta gli accertamenti sanitari richiesti dalle normative vigenti, secondo le modalità e tempi comunicati da Contarina S.p.A., o risulta essere non idoneo in esito agli accertamenti stessi, decade da ogni diritto in relazione alla sua posizione nella graduatoria generale degli idonei.
La graduatoria potrà essere utilizzata, entro 12 mesi dalla data di approvazione, eventualmente prorogabile, esclusivamente per la figura professionale oggetto della presente selezione.
Contarina S.p.A. ha facoltà, fino alla pubblicazione della graduatoria finale, di procedere con provvedimento motivato alla revoca dell’avviso di selezione e all’annullamento del procedimento.
Terminata la selezione, è comunque facoltà di Contarina S.p.A. di non procedere ad alcuna assunzione, ferma restando la validità della graduatoria pubblicata per il periodo sopra indicato.
Trattamento dei dati
Ai sensi dell’articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in seguito, “GDPR”) si informa che i dati richiesti in relazione alla selezione di cui al presente avviso saranno trattati solo per gestire la presente selezione. I dati saranno trattati con o senza ausilio di mezzi elettronici e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla procedura in conformità a quanto stabilito da detta normativa. Titolare del trattamento è Contarina S.p.A.
La società si riserva di ricorrere anche a società o professionisti esterni per l’espletamento di una o più fasi della suesposta selezione.
Spresiano, 05 settembre 2025
#J-18808-Ljbffr