PJob description /ppIl ruolo prevede lo svolgimento delle seguenti attività: /pulliprogettazione e mantenimento layout di produzione e postazioni di lavoro per progetti di Innovation e di miglioramento continuo; /lilipreventivazione e progettazione dei metodi di lavoro (Lavoro umano, conduzione macchine, abbinamenti uomo-macchina) in collaborazione con il Process Engineer di riferimento; /lilianalisi e definizione delle procedure operative dirette/indirette necessarie alla realizzazione di prodotti finiti e semilavorati; /lilianalisi e sviluppo tempi ciclo per l'industrializzazione di nuovi prodotti e per la revisione di processi esistenti mediante rilievo cronometrico e/o PMTS; /liligestione tempi ciclo a sistema; /liliredazione procedure operative per la gestione dei processi produttivi; /lilimonitoraggio KPI di produzione (OEE, Produttività, etc) al fine di proporre nuovi progetti di miglioramento; /liliavviamento e gestione delle preserie di prodotto fino alla messa in produzione; /lilisupporto ai reparti produttivi per il raggiungimento del tempo standard assegnato; /liligestione modifiche di processo (FAST/NF); /liligestione progetti di ottimizzazione nei reparti produttivi; /lilimappatura del flusso di valore (VSM) per nuovi processi e processi esistenti; /lilicreazione e mantenimento degli standard tra gli stabilimenti del gruppo; /lilistudio del packaging per i nuovi prodotti. /li /ulpQualification, Skills Experience /ppLa ricerca è indirizzata ai candidati con i seguenti requisiti: /pullilaurea in Ingegneria meccanica/gestionale o esperienza pregressa in ruoli simili; /liligradita esperienza, anche breve, come Lean Specialist/metodista/ottimizzatore in realtà produttive strutturate e internazionali; /liliconoscenza fluente della lingua inglese; /liliresidenza entro 25 km da Bergamo; /lilipropensione al lavoro in team; /lilidisponibilità a brevi trasferte; /lilicompetenze tecniche nei seguenti ambiti: Lean Production, Lean Tools, Statistica di Base/6Sigma, Tecniche di Problem Solving (5Whys, Ishikawa, etc); /liligradita conoscenza di base sulle tematiche Tempi e metodi; /liliconoscenza pacchetto Office 365 e CAD 2D (es. AUTOCAD). /li /ulpDepartment /ppL’ufficio Industrializzazione si occupa delle attività relative alla progettazione e all’ottimizzazione dei processi manuali, semi-automatici ed automatici necessari alla realizzazione di semilavorati e di prodotti finiti. La figura sarà inserita all’interno dell’area funzionale Production Methods and Optimization a diretto riporto del responsabile dell’ente, occupandosi della progettazione di nuovi processi produttivi e della gestione di progetti di miglioramento finalizzati alla riduzione dei costi industriali, al miglioramento della qualità e della sicurezza, all’incremento della capacità produttiva, allo sviluppo e mantenimento di best practices operative lungo la filiera di creazione del valore per il cliente finale. /ppInviare la candidatura all’indirizzo mail, indicando nell’oggetto: Candidatura per Production Methods and Optimization Engineer. /ppLink informativa privacy: Informativa a: candidati interessati all'instaurazione di un rapporto di lavoro /p