La tua nuova azienda
Il nostro cliente è una multinazionale, gruppo solido e strutturato, in continua crescita, da sempre riconosciuto in tutto il mondo per l’innovazione e alla qualità dei prodotti. Siamo alla ricerca della nuova figura di Energy Expert.
Il tuo nuovo ruolo
A diretto riporto dell'Engineering & Project Director, farai parte di un solido e dinamico Team di 20 persone e sarai responsabile della gestione energetica operativa e strategica degli impianti e delle infrastrutture aziendali, garantendo efficienza, sicurezza e conformità normativa.
Responsabilità e mansioni:
Analisi dei consumi energetici:
1. Raccoglie e analizza i dati sui consumi di energia (elettricità, gas, acqua, ecc.).
2. Identifica sprechi e inefficienze nei processi produttivi o negli edifici.
Audit energetici:
3. Conduce diagnosi energetiche per valutare lo stato attuale e proporre interventi migliorativi.
4. Redige report tecnici con indicazioni su risparmi energetici ed economici.
Proposte di efficientamento:
5. Sviluppa soluzioni tecniche per ridurre i consumi (es. impianti fotovoltaici, LED, pompe di calore).
6. Valuta costi, benefici e tempi di ritorno degli investimenti.
Gestione e monitoraggio:
7. Implementa sistemi di monitoraggio continuo dei consumi.
8. Verifica l’efficacia degli interventi realizzati.
Conformità normativa:
9. Garantisce il rispetto delle normative energetiche e ambientali (es. D.Lgs. 102/2014 in Italia).
10. Supporta nella redazione di documentazione per incentivi (es. Certificati Bianchi, Conto Termico).
Formazione e sensibilizzazione
11. Forma il personale interno su buone pratiche energetiche.
12. Promuove una cultura aziendale orientata alla sostenibilità.
Supporto strategico
13. Collabora con la direzione per definire strategie energetiche a lungo termine.
14. Partecipa alla redazione di bilanci energetici e piani di sostenibilità.
Di cosa hai bisogno per aver successo
15. Laurea Magistrale in Ingegneria, preferibilmente in ambito civile o elettrico;
16. Esperienza di almeno 2 anni maturata nel medesimo ruolo in contesti strutturati;
17. Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
18. Flessibilità e dinamismo;
19. Ottime doti relazionali e collaborative con altri dipartimenti dell’azienda.