PpMei è un'azienda multinazionale italiana con forte predisposizione per il mercato globale e che da più di trent'anni produce macchinari industriali nel settore dell’ottica. Attualmente presente con sedi estere a Chicago, Los Angeles, Houston, Bangalore, Hong Kong, Tokyo e São Paolo e con clientela localizzata nei diversi continenti. Lo stile di lavoro dello staff Mei è orientato all'innovazione dei processi produttivi al fine di offrire ai propri clienti standard produttivi quantitativamente e qualitativamente più elevati. Mei sceglie persone che hanno un'attitudine alla crescita ed allo sviluppo professionale, che possano crescere insieme all'azienda contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. /p pLa risorsa sarà inserita nel dipartimento RD dell'azienda riportando direttamente al SW Development Supervisor. /p h3Mansioni e responsabilità /h3 ul liSviluppare software per l’automazione dei macchinari in autonomia integrandosi con le librerie SW interne di base. /li liStendere le specifiche SW: confrontarsi internamente in team al fine di progettare e / o stendere le specifiche del SW e di decidere come successivamente svilupparlo. /li liRedazione di documenti strettamente tecnici: redigere documentazione tecnica di supporto all’utilizzo dei prodotti sviluppati mediante una wiki aziendale (Red Mine) avente per destinatari altri tecnici (non gli utenti / clienti). /li liEffettuare attività di testing dei SW e delle funzionalità sviluppate sulla macchina in azienda o direttamente presso il cliente. /li liFornire assistenza interna sul SW: interagire con il dipartimento customer service o il dipartimento automation per fornire assistenza sul SW per problematiche di ultimo livello isolando i bug nei log al fine di identificare il problema. /li liAllineamenti continui con soggetti esterni all’ufficio: confronto costante sia con consulenti esterni per sviluppo nuovi applicativi (es. app per cliente), con la progettazione meccanica (es. per implementazione struttura della macchina) e con il quality assurance per migliorante continuo del processo. /li /ul h3Requisiti e qualifiche /h3 ul liLaurea in Ingegneria Informatica o dell’Automazione / Diploma perito informatico. /li liEsperienza di almeno 5 anni. /li liConoscenze Visual Studio e VB Net. /li liSQL. /li liConoscenza linguaggi programmazioni e database relazionali. /li liPreparazione in campo matematico. /li liLingua inglese. /li /ul h3Soft Skills /h3 ul liTeamwork. /li liCreatività. /li liProblem solving. /li liAutonomia. /li /ul pGli annunci si rivolgono ai candidati di entrambi i sessi (Art. 27, comma 5, D.Lgs.198 / 06) e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. /p /p #J-18808-Ljbffr