Coordinare e implementare i Sistemi di Gestione integrata (Atmosfera e Sicurezza) in conformità agli standard ISO per ogni impianto, gestendo gli audit interni ed esterni e le verifiche periodiche previste dalla normativa sugli impianti
Effettuare le comunicazioni periodiche previste dalla normativa nei confronti degli Enti di controllo
Individuare e valutare i fattori di rischio, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro
Redigere, aggiornare e supervisionare l'aggiornamento dei documenti DVR, DUVRI e l'Analisi ambientale
Definire e supervisionare:
Le procedure per il governo degli aspetti ambientali e di sicurezza;
I piani di formazione ed addestramento del personale;
I piani di audit del sistema di gestione;
I programmi di miglioramento;
I protocolli relativi alla medicina del lavoro;
I KPI ambientali e di sicurezza
Assicurare l'ottemperanza degli adempimenti di sicurezza relativamente ai lavori svolti da personale interno o personale esterno (permessi di lavoro, POS, DURC ecc)
Effettuare le analisi delle cause relative agli infortuni, ai near miss o alle situazioni pericolose e creare sistema di reportistica
Individuare la normativa applicabile all'attività e attuare i Piani di monitoraggio prescrittivi/autorizzativi e la relativa comunicazione agli Enti di Controllo, mediante analisi emissioni in atmosfera, scarichi idrici (AUA) e gestione rifiuti.
Garantire al Datore di Lavoro un costante e attendibile reporting sulla reale efficacia dei Sistemi di Gestione HSE
Partecipare attivamente ai sopralluoghi svolti dall'autorità di controllo e mantenere i rapporti con le autorità competenti e gli enti certificatori
Gestire l'informazione e la formazione in materia in materia HSE, obbligatoria e non, definite dai requisiti legislativi applicabili e dalle procedure interne.
Monitorare l'efficacia della formazione e promuovere eventuali azioni correttive in caso di criticità
Diffondere nel gruppo la cultura e la sensibilizzazione alle problematiche della sicurezza.
Gestire le attività di smaltimento Rifiuti, con verifica autorizzazioni e coordinamento in fase di smaltimento, coordinando la denuncia annuale (MUD)
Assicurare i servizi di pronto intervento e soccorso
Curare manuali di istruzione operativi, cartelli segnaletici e schede di corretto uso macchine e impianti
Garantire la corretta gestione e l'applicazione delle misure di prevenzione antinfortunistica ed antincendio
Implementare ex novo il sistema di gestione ambientale e di sicurezza (ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018)
Curare la gestionedei dispositivi di protezione individuale.
Sorvegliare il corretto utilizzo dei DPI e comunicare alla Direzione eventuali violazioni.
Tenere la registrazione delle consegne, sostituire i DPI danneggiati e richiesti dagli operatori, acquisto e gestione scorte DPI
Garantire una sorveglianza attiva dello stato delle infrastrutture e degli impianti anche tramite l'ausilio degli addetti alla manutenzione
Eseguire controlli periodici sistematici sul campo volti al controllo del rispetto delle normative sulla sicurezza dei macchinari e del loro utilizzo, redazione di un report puntuale da condividere con la Direzione
Principali Competenze e Requisiti
:
Esperienza maturata in ambito HSE
Conoscenza attività specifiche e abilitazione inerente il ruolo e la funzione di RSPP, secondo il D.Lgs 81/08
Conoscenza normative su sicurezza, salute e ambiente
Conoscenza normative su gestione rifiuti
Conoscenza normative su gestione emissioni e scarichi reflui industriali
Conoscenza normative su Sistemi di Gestione
Environment Health & Safety Consultant - Indirizzo Valutazione dei Rischi e applicazione D.Lgs 81/08QHSE Manager Coibentazione Industriale_Belgio #J-18808-Ljbffr
📌 Responsabile Hse
🏢 Pharmalife Research
📍 Bardi