Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ingegnere elettronico

Recco
Find Your Doctor
Ingegnere elettronico
44.000 € all'anno
Pubblicato il 20 giugno
Descrizione

Sede di lavoro: Genova

Per il Rehab Technologies Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia cerchiamo un profilo con competenze di ingegneria elettronica ed esperienza nella progettazione di sistemi embedded per la robotica (e.g. schede elettroniche per attuatori, sensori, comunicazione, etc), da coinvolgere nello sviluppo di dispositivi medicali innovativi in ambito riabilitazione.

Continua a leggere l’annuncio se:

* Ti appassiona l’idea di usare la tecnologia per risolvere problemi concreti e migliorare la vita delle persone
* Hai competenze ed esperienza nello sviluppo di sistemi elettronici e progettazione di PCB
* Cerchi l’occasione per lavorare su tecnologie all’avanguardia, in contesti multidisciplinari e dall’alta specializzazione tecnica

Non è l’annuncio per te se:

* Non ti trovi a tuo agio a lavorare con persone dal background tecnico diverso dal tuo
* Hai bisogno di istruzioni dettagliate su ogni attività, piuttosto che trovare tu stesso la strada per far funzionare le cose
* Non hai le competenze tecniche richieste nell’annuncio

Per chi ti stai candidando

La persona selezionata, lavorerà all’interno dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nato con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico del nostro Paese e l'alta formazione tecnologica, favorendo così lo sviluppo del sistema produttivo nazionale. L’istituto è così da sempre impegnato nel contribuire ad affrontare le sfide sociali più urgenti, attraverso Scienza e Tecnologia, ricerca e innovazione, mantenendo però sempre al centro l’essere umano.

La sede centrale si trova a Genova, parte integrante di una rete di 11 centri in tutta Italia e due sedi negli Stati Uniti, consentendo così un continuo scambio di conoscenza, competenze e cultura, fondamentale per portare avanti un’innovazione etica e sostenibile.

In quale team lavorerai

La figura selezionata entrerà nel Rehab Technologies Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia, nato nel 2013 da un accordo tra IIT e INAIL con l’obiettivo di sviluppare tecnologie robotiche per la riabilitazione di persone con disabilità motorie dovute a lesioni spinali o a disturbi ortopedici e neurologici degli arti superiori.

In questo laboratorio, la robotica si integra con neuroscienze, medicina riabilitativa e design dell’interazione per dare vita a dispositivi capaci di dialogare con il corpo umano e adattarsi alle esigenze specifiche dei pazienti. I progetti nascono infatti sempre da bisogni clinici reali e vengono sviluppati in collaborazione con una rete di partner nazionali e internazionali, sia in ambito medico che istituzionale.

Coordinato dal Dr. Matteo Laffranchi, il team lavora su soluzioni che combinano robotica, medicina e progettazione centrata sulla persona, adottando un approccio basato su digital health, sensorialità del corpo (embodiment) e logiche di ingaggio attivo (gameability).

Per approfondire le attività del laboratorio, le linee di ricerca e i dispositivi sviluppati: https://rehab.iit.it

Quale sarà il tuo ruolo e di che cosa ti occuperai

La persona selezionata sarà coinvolta nello sviluppo elettronico di sistemi robotici complessi, con un ruolo attivo nella progettazione, test e ottimizzazione delle componenti hardware che governano attuatori, sensori e comunicazione.

La figura collaborerà a stretto contatto con un team multidisciplinare di ingegneri e ricercatori, contribuendo così a garantire l’affidabilità, la qualità e la sicurezza dei dispositivi sviluppati.

Le attività principali riguarderanno quindi:

* Progettazione, ottimizzazione e testing di schede elettroniche per il controllo di attuatori, sensori, condizionamento del segnale, comunicazione e gestione dell’alimentazione
* Gestione della realizzazione dei prototipi e attività di debugging e troubleshooting
* Contributo alle attività di controllo qualità e conformità tecnica, in sinergia con il resto del team
* Redazione di documentazione tecnica dettagliata, relativa alla produzione delle schede, ai cablaggi e ai test di sistema
* Collaborazione quotidiana con ingegneri meccanici, software e di controllo, per garantire la corretta integrazione delle componenti elettroniche con il resto del sistema robotico
* Eventuale supervisione e affiancamento di profili junior, secondo le necessità del laboratorio

Chi stiamo cercando

Cerchiamo una figura con un solido background in ingegneria elettronica e una forte predisposizione alla progettazione applicata.

Si considerano competenze tecniche imprescindibili:

* Laurea in Ingegneria Elettronica o in ambiti affini
* 3-5 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi elettronici e progettazione di PCB
* Ottima padronanza della progettazione, simulazione, testing e debugging di circuiti elettronici
* Conoscenza operativa di tool per lo sviluppo di PCB (con preferenza per Altium Designer, OrCAD o equivalenti)
* Buone competenze in elettronica di potenza, controllo motori e firmware embedded
* Abilità pratiche in elettronica (saldatura, cablaggio, realizzazione di prototipi)
* Conoscenza operativa della lingua inglese

Sono considerate esperienze e competenze gradite, anche se non imprescindibili:

* Esperienza pregressa in ambito robotico o nello sviluppo di dispositivi medicali
* Esperienza nella progettazione di sistemi elettromeccanici complessi
* Interesse o esperienza nella gestione degli aspetti qualitativi e di conformità tecnica dei progetti elettronici
* Precedente attività di supervisione di figure junior
* Abitudine a lavorare in internazionali e con team interdisciplinari
* Capacità di interfacciarsi con tecnici di laboratorio e officina per organizzare fasi di test e assemblaggio

Cerchiamo infine una persona con un atteggiamento proattivo e orientata alla soluzione dei problemi, che abbia voglia di “sporcarsi le mani” con i prototipi e di contribuire in modo concreto allo sviluppo dei dispositivi. È importante che possieda buone capacità relazionali e comunicative, perché lavorerà a stretto contatto con professionisti che parlano linguaggi tecnici diversi — ingegneri meccanici, sviluppatori software, clinici — in un contesto multidisciplinare dove la collaborazione efficace è una condizione essenziale per il successo dei progetti.

La posizione è finanziata da INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) e prevede un contratto a tempo determinato con scadenza il 31.12.2026. La retribuzione annua è pari a 38.000 euro lordi, a cui si aggiunge un bonus del 20% al raggiungimento degli obiettivi annuali. Il contratto include inoltre:

• Possibilità di stipulare una polizza sanitaria integrativa presso primaria Compagnia di Assicurazione scelta dalla Fondazione stessa

• Possibilità di usufruire fino a 10 giorni di lavoro agile o remoto

Oltre alla RAL c’è di più

Entrare nel team del Rehab Technologies Lab significa lavorare su tecnologie all’avanguardia che uniscono robotica, neuroscienze, medicina e design per aiutare le persone a riconquistare autonomia e qualità della vita. Significa inoltre far parte di un team in cui si sperimentano le soluzioni più innovative, in un contesto multidisciplinare ricco di competenze tecniche di alto livello e animato da una forte cultura collaborativa

Come si svolgerà la selezione

1. Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.

2. Valuteremo ogni candidatura analizzando il matching tra le competenze ed esperienze dei candidati e ciò che stiamo cercando (NB:Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta).

3. Contatteremo poi via mail o telefono i soli candidati in linea, per fissare un primo colloquio conoscitivo

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Neolaureati/e in ingegneria elettronica, informatica, biomedica, delle telecomunicazioni.
Genova
Synergie Italia
Ingegnere elettronico
Offerta simile
Neolaureati / e in ingegneria elettronica, informatica, biomedica, delle telecomunicazioni.
Genova
Synergie Sede
Ingegnere elettronico
Offerta simile
Ingegnere elettronico
Genova
Find Your Doctor
Ingegnere elettronico
38.000 € all'anno
Offerte simili
Lavoro Ingegneria a Recco
Lavoro Recco
Lavoro Provincia di Genova
Lavoro Liguria
Home > Lavoro > Lavoro Ingegneria > Lavoro Ingegnere elettronico > Lavoro Ingegnere elettronico a Recco > Ingegnere elettronico

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva