Il Gruppo Ansaldo Energia è uno dei leader mondiali della power generation. Il suo core business sono la fornitura e il service di componenti e soluzioni tecnologiche per la produzione di energia con macchine rotanti.
Con sede a Genova, il Gruppo conta oltre 3.300 dipendenti e ha una forte presenza internazionale grazie alle sue oltre 30 sedi nel mondo. Ansaldo Energia è tra i protagonisti del percorso di transizione e decarbonizzazione della produzione di energia elettrica. La sua flotta di turbogas è già oggi pronta a bruciare idrogeno tra il 40 e il 70%, con l'obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030.
L'evoluzione "green" del portafoglio di Ansaldo Energia va di pari passo con la diversificazione del prodotto – volta ad ampliare il perimetro di attività del Gruppo offrendo nuove tecnologie di generazione e conservazione dell'energia.
Questa missione è affidata ad Ansaldo Green Tech – società focalizzata sul business della transizione energetica, costituita nel 2021 e partecipata al 100% da Ansaldo Energia, che ha ereditato da Ansaldo Energia know-how e competenze specifiche.
Posizione:
Scopo della posizione è di effettuare il controllo qualità di materie prime, semilavorati e componenti necessari alla produzione di elettrolizzatori e microturbine, nel rispetto degli standard di qualità richiesti
Principali responsabilità:
* Svolgere ispezioni visive, dimensionali e di funzionalità applicando procedure e tecniche adeguate.
* Effettuare il collaudo dei componenti, in riferimento a quanto richiesto dalla scheda controllo qualità (PCQ o PIP) e utilizzando idonea strumentazione.
* Assicurare la conformità dei materiali che entrano nel processo produttivo ed effettuare i controlli previsti nelle linee di produzione, utilizzando i sistemi IT aziendali (SAP, Portale Fornitori, Team Center) ed interfacciandosi con la Supply Chain, Ingegneria ed Operations.
* Partecipare alle qualifiche di nuovi fornitori.
* Archiviare in formato digitale l'esito dei controlli eseguiti, abilitando la patrimonializzazione delle informazioni ed i ritorni da esperienza.
Requisiti:
* Laurea o diploma in discipline tecniche
* Lettura e comprensione del disegno tecnico (dettagli e assiemi costruttivi) e degli schemi elettrici/funzionali.
* Utilizzo operativo degli strumenti di misura convenzionali e conoscenza delle procedure base per controlli NDT (visivi e dimensionali).
* Conoscenza di base del sistema di Qualità ISO 9001.
* Pregressa esperienza nel settore metrologico e/o elettromeccanico, disponibilità ad una formazione specialistica per la valutazione materiali plastici/compositi/metallici e per effettuare misure con macchine a coordinate e con strumenti a scansione.
* Pregressa conoscenza e applicazione delle metodologie e delle tecniche di controllo del prodotto per eseguire misurazioni, interpretare i risultati dei test e valutare la conformità o la non conformità.
* Orientamento all'automazione e alla digitalizzazione dei processi.
* Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Disponibilità alle trasferte
Altre informazioni:
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77)