Immagina di trovarti all'interno di una struttura ricettiva e di doverti occupare del ricevimento, degli stakeholders, delle richieste dei clienti, della gestione e organizzazione del personale.
Il tuo compito è assicurarti che i servizi siano idonei per una customer experience ottimale, coordinare i fornitori, organizzare le attività della struttura, verificare che la gestione amministrativa sia in regola e saper gestire problemi e imprevisti.
Il percorso della work experience punta alla riqualificazione o al perfezionamento di competenze di base già acquisite e richieste nel mercato del lavoro, attraverso un programma che include:
* 160 ore di formazione professionalizzante
* 2 mesi di inserimento lavorativo in una delle aziende partner (che non dovrai cercare tu)
Compiti
Che tu voglia lavorare come dipendente, passando da un inquadramento impiegatizio a uno manageriale, o come libero professionista, i partecipanti vengono preparati per ricoprire diversi ruoli, grazie ai docenti del progetto: psicologi del lavoro, avvocati ed esperti di strutture ricettive.
I ruoli:
* Reception / Capo ricevimento
* Front & Back Office
* Responsabile Marketing e Commerciale
* Guest Relation Manager
* Coordinatore (viaggi, attività, spostamenti)
Tra gli obiettivi della work experience ci sono:
* Ideare strategie per valorizzare le risorse culturali, naturali e storiche locali.
* Ridurre l'impatto ambientale delle strutture attraverso l'adozione di tecnologie e pratiche ecocompatibili.
* Rafforzare i rapporti con gli stakeholder locali e gestire quelli con i clienti e il team.
Requisiti
Se stai cercando lavoro e hai già esperienza nel settore oppure vorresti cambiare percorso e ti senti affine a questa opportunità, i requisiti per partecipare al progetto ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quarter D.Lgs. 150/2015, sono:
* Essere beneficiari o meno di prestazioni di sostegno al reddito.
* Essere residenti o domiciliati nel territorio regionale.
* Avere un'età superiore ai 18 anni.
Quando, dove, come
* Avvio e svolgimento: Dal 22 settembre 2025 a fine ottobre 2025.
* Sede Agorà: Verona - Via Sommacampagna, 63/H.
* Orario: Dal lunedì al venerdì, orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00.
* Modalità: 100% in presenza.
* Rimborso economico: Bonus formazione politiche attive + rimborso stage
Contatti e info
* Referente per info e iscrizioni: Enrica, all'indirizzo email info @ agoraformazione .it.
* Programma completo disponibile sul sito di www. agora formazione. it > sezione formazione adulti > corsi con tirocinio