Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ricercatore biologo molecolare (rif. ric biomol contrast-ome/25 td) (ro)

Ro
UPMC Ireland
Biologo
Pubblicato il 21 ottobre
Descrizione

Posizione
L'ISMETT rende noto che, presso la propria sede clinica di Palermo, è sorta la necessità di acquisire con contratto a tempo definito n.
1 unità di personale con profilo di Ricercatore Biologo Molecolare per l'espletamento di attività di ricerca scientifica nell'ambito del progetto PNRR-MCNT "Contrasting chronic inflammation and neurodegeneration using the human amniotic mesenchymal cell secretome as an innovative therapeutic strategy (CONTRAST-OME)", CUP I73C, finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M6C2 – Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN.
Nell'ambito del Progetto, sotto la supervisione del Responsabile Scientifico del progetto, o di figura professionale da questi indicata e in accordo con la Direzione Scientifica dell'IRCCS ISMETT, il Ricercatore Biologo Molecolare si dedicherà a eseguire la fenotipizzazione di cellule staminali mesenchimali (MSC) mediante analisi citofluorimetrica e altri metodi standard, a valutarne lo stato funzionale (proliferazione, differenziamento, capacità immunomodulatoria) dopo l'applicazione del protocollo sperimentale e alle ulteriori attività previste dal progetto PNRR-MCNT, presso i Laboratori del Dipartimento della Ricerca di IRCCS ISMETT.
Richieste
Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Biologiche, Biotecnologie o titolo equipollente riconosciuto in Italia (ai fini dell'analisi della candidatura si richiede di specificare il voto di laurea nell'apposito campo della domanda di partecipazione online. In caso di mancato inserimento la candidatura potrà essere considerata incompleta).
Iscrizione all'albo qualificato.
Documentata esperienza professionale di almeno 1 anno in laboratori di ricerca nazionali e/o internazionali a prevalente interesse di ricerca biomedica.
Titoli Preferenziali:
Dottorato di Ricerca in ambito di biologia molecolare e biotecnologie
Pubblicazioni scientifiche su riviste scientifiche dotate di un sistema di valutazione basato su peer-review e di rilevazione del proprio impact-factor
Età inferiore a 40 anni
Sarà considerata preferenziale l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art.
1 o art. 18 della Legge n.
*****.
Il candidato ideale ha una conoscenza approfondita delle procedure relative al trattamento dei campioni biologici, esperienza nell'isolamento e coltura di cellule staminali mesenchimali (MSC) da tessuto placentare, competenze relative all'impiego di protocolli in ambiente controllato secondo le normative GMP.
Ha inoltre competenze nell'elaborazione statistica e rappresentazione dei dati sperimentali.
È fortemente motivato, adeguatamente aggiornato, ha buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, dei principali applicativi informatici, buone capacità di comunicazione e di relazione interpersonale, predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità di problem solving ed autonomia decisionale.
La sede di lavoro è
Palermo
.
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il
22 ottobre ****
.
Altre informazioni
Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell'Articolo 53 del D.Lgs.
n.
******** e s.m.i. (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).
La ricerca, secondo il D.Lgs.
n.
********, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, età, etnia, credo religioso e abilità fisica.
Verranno rispettate le disposizioni trasversali previste dal Regolamento (UE) ********: parità di genere, protezione e valorizzazione dei giovani, e il principio di superamento dei divari territoriali.
Le informazioni relative alla presente selezione verranno comunicate ai candidati tramite il sito web dell'ISMETT (Lavora con noi / Lavora con ISMETT / Selezioni in corso comunicazioni).
La data e la sede delle prove saranno comunicate mediante pubblicazione sul predetto sito web.
Si precisa che le candidature devono essere presentate online e corredate da CV.
Durante la compilazione del modulo online sarà richiesto di allegare il CV e le pubblicazioni scientifiche da valutare; verrà richiesto di attestare, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, il possesso dei requisiti richiesti.
La procedura di selezione includerà una valutazione titoli e colloquio, con criteri di punteggio come indicato nel testo originale.
Il Responsabile del processo di selezione è il Direttore Ufficio Selezioni e Fidelizzazione o suo Vice.
L'Istituto declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni dell'indirizzo e-mail fornito dal candidato.
Si richiede di utilizzare esclusivamente indirizzi E-mail; l'omesso inserimento di un indirizzo E-mail comporterà l'impossibilità di recapitare comunicazioni inerenti il processo selettivo.
Verranno prese in considerazione solo le candidature online corredate da CV.
Le atti di selezione sono atti interni riservati e non ostendibili.
In caso di discrepanze tra auto-dichiarazioni e documenti, il candidato sarà escluso.
L'IRCCS ISMETT si riserva facoltà di sospendere o annullare la procedura in qualunque momento.
Il vincitore sarà chiamato a stipulare un contratto a tempo definito per lo svolgimento di attività di ricerca; il livello di inquadramento e la retribuzione saranno quelli previsti dal CCNL per il personale non medico delle case di cura private, con contratto che terminerà il 31/08/2026; eventuali proroghe dipenderanno dalla disponibilità di budget.
I dati personali nel CV saranno trattati dall'IRCCS ISMETT e UPMC Italy come Contitolari per la selezione; informativa privacy disponibile sul sito.
Le persone interessate dovranno consultare l'informativa privacy e compilare online la domanda di partecipazione, prestando consenso al trattamento dei dati particolari quando necessario.
#J-*****-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Biologo – tricologo
Rovigo
SIC srl Società Italiana Cosmetici
Biologo
Offerta simile
Biologo – tricologo
Rovigo
SIC srl Società Italiana Cosmetici
Biologo
Offerta simile
Biologo – tricologo
Rovigo
SIC srl Società Italiana Cosmetici
Biologo
Offerte simili
Lavoro Ambiente a Ro
Lavoro Ro
Lavoro Provincia di Ferrara
Lavoro Emilia-Romagna
Home > Lavoro > Lavoro Ambiente > Lavoro Biologo > Lavoro Biologo a Ro > Ricercatore Biologo Molecolare (Rif. Ric Biomol Contrast-Ome/25 Td) (Ro)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva