 
        
        La risorsa sarà inserita all’interno dell’Ufficio Sicurezza con l’obiettivo di supportare le attività quotidiane di prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro.
In particolare, si occuperà di:
• Affiancare RSPP nella gestione documentale e nelle attività operative;
• Collaborare all’organizzazione di sopralluoghi, audit e verifiche periodiche;
• Supportare la pianificazione della formazione obbligatoria e la relativa reportistica;
• Curare l’archiviazione digitale e l’aggiornamento dei database interni;
• Partecipare alla stesura di procedure e comunicazioni interne.
Requisiti:
• Studente universitario in discipline legate alla sicurezza sul lavoro, oppure in Giurisprudenza/Consulenza del lavoro;
• Disponibilità ad affiancare l’Ufficio Sicurezza nelle attività quotidiane;
• Padronanza del pacchetto Office/Google Workspace;
• Precisione, capacità organizzativa e predisposizione al lavoro in team.
Titoli di studio considerati utili (plus):
• Laurea in Tecniche della Prevenzione, Ingegneria della Sicurezza o Ambientale;
• Master in Prevenzione nei luoghi di lavoro o in Diritto della Sicurezza sul lavoro;
• Corsi abilitanti post-laurea per ASPP/RSPP/HSE.
Completano il profilo:
• Buone capacità comunicative;
• Spirito di iniziativa;
• Orientamento all’apprendimento continuo.
Sede di lavoro: Pernumia