ManpowerGroup ricerca per grande azienda Multiutilities che offre servizi essenziali (acqua, energia, illuminazione e trattamento rifiuti) di alta qualità per migliorare la vita quotidiana delle persone: SPECIALISTA SMART METERING
La figura sarà inserita nell’Unità che si occupa dei servizi al business e provvederà a:
* Raccogliere dati, elaborare e monitorare il parco contatori installato ai fine dell’analisi delle cause di allarmi;
* Produrre reportistica sintetica e impostare dashboard di monitoraggi;
* Condurre test e collaudi dei sistemi di telelettura utilizzati per l’esercizio e gestione operativa degli Smart Meter;
* Condurre test HW e FW di accettazione nuovi Smart Meter, da eseguire con strumentazione di laboratorio;
* Produrre e aggiornare le scritture tecniche di prodotto, definire i requisiti e aggiornare le procedure collegate;
* Coordinare le attività periodiche con i fornitori meeting/call;
* Organizzare SAL di progetto;
* Gestire e supportare le iniziative progettuali o le attività interne alla Funzione Digital IT;
* Interfacciarti con l’unità Business Process Transformation per evolutive su sistemi corporate (WFM, Sap, etc.) collegati;
* Ingegnerizzazione ed ottimizzazione dei processi di gestione end-to-end degli Smart Meter;
* Svolgere attività di ricerca nazionale ed internazionale di soluzioni innovative tecnologiche in ambito Smart Metering;
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o percorsi equivalenti;
* Ottima conoscenza delle tecniche di Project Management;
* Esperienza nell’analisi funzionale e nella redazione requisiti utente;
* Autonomia nello svolgimento di analisi dei dati su DB, Sap, etc. e produzione di relativa reportistica;
* Buone competenze sui principali standard tecnologici di Smart Metering in ambito metrologico idrico e applicativo di trasmissione dati;
* Buona conoscenza dei principali processi di business in ambito operations e misura (Idrico preferibile, ma anche gas/elettrico);
* Ottima conoscenza della lingua inglese;
* Buona conoscenza delle principali fasi del ciclo di vita del software (analisi, sviluppo, test, collaudo etc.);
* Conoscenza di base sui protocolli di telecomunicazione;
* Conoscenza di base di reti cellulari (2G-5G) e conoscenza della tecnologia NB-Io e di elettronica;
* Conoscenza di base della metrologia in ambito Smart Water Meter;
* Conoscenza di base conoscenza di base di applicativi IT a supporto ( SAP, Sistemi di telelettura);
* Conoscenza di base di programmazione in linguaggi ( SQL/Oracle, Python, etc.).