PCon Rcs Innovation nasce nel Gruppo una realtà industriale che ha come focus l’innovazione digitale e quindi la dematerializzazione della conoscenza e dalla sua trasformazione mediante l’utilizzo di nuove tecnologie in nuovi formati e nuovi modi di utilizzo. L’impegno è quello di sviluppare nuove codificazioni di informazione e conoscenze finalizzate a rendere i prodotti e servizi programmabili, modificabili, flessibili e comunicabili. /ppL’utilizzo di nuovi elementi digitali e di componenti fisiche, combinati tra loro, forma - quindi - una nuova offerta fondata su un business model innovativo; difatti, il potenziale delle nuove tecnologie digitali, si esplica in una più ampia “digital trasformation” dei modelli di business aziendali a prescindere dalla specifica funzione osservata, dal settore di appartenenza, dal fatto che si producano beni o si eroghino servizi o dalle dimensioni aziendali. /ppOggi cerchiamo una risorsa da inserire in organico: strongQA AUTOMATION ENGINEER /strong /ppNel ruolo di Software QA Automation Engineer entrerai a far parte del team di QA di RCS-INNOVATION e ti occuperai dello sviluppo e della manutenzione dei test automatici al fine di garantire la qualità dei prodotti aziendali (web ed app). /ppCome Software QA Automation Engineer ti occuperai di: /pulliSviluppare casi di test; /liliEseguire e monitorare i test automatici; /liliAttività di risoluzione di problemi legati allo sviluppo dei test automatici; /li /ulpstrongRequisiti minimi /strong: /pulliAlmeno 1 anno di esperienza come software QA automation engineer; /liliEsperienza con i principali tool di sviluppo di test automatici (Java, Selenium, Appium, TestNG); /liliEsperienza nella ricerca e selezione di elementi web attraverso selettori CSS e/o selettori XPath; /li /ulpstrongRequisiti plus /strong: /pulliConoscenza base di tool di devops per attività di schedulazione dei test automatici (Jenkins); /liliConoscenza del modello di programmazione POM (Page Object Model); /liliConoscenza di tool per il run di test automatici (BrowserStack); /liliConoscenza di tool di project management (JIRA, Confluence); /liliConoscenza di tool per la gestione di test (Zephyr); /liliConoscenza di test API; /li /ulpstrongNice to Have /strong: /pulliLaurea in informatica, ingegneria informatica o in ingegneria; /li /ulpstrongSede di lavoro: /strong Bari /ppstrongModalità di lavoro: /strong Ibrida (2 volte a settimana) /ppLa ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. /ppemI dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui all’art. 13 Dlgs 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). /em /p #J-18808-Ljbffr