Ricerca per n.1 Educatore/Educatrice di strada
Stiamo cercando un/una Educatore/Educatrice di Strada da inserire nel progetto "_DesTEENazione – Desideri in azione"_, un’iniziativa nazionale dedicata ad adolescenti e preadolescenti con l’obiettivo di promuovere benessere, autonomia, partecipazione e inclusione sociale.
L’Educatore/Educatrice lavorerà principalmente in contesti informali (strade, piazze, parchi, spazi di aggregazione) costruendo relazioni significative con i ragazzi e le ragazze del territorio. La figura opererà anche in collaborazione con il doposcuola e gli altri spazi educativi del progetto.
Tipologia contratto: tempo determinato a part-time con monte ore da 31 ore settimanali per un periodo di almeno 12 mesi con possibilità di rinnovo a tempo indeterminato.
Inquadramento: Livello D2 – CCNL Cooperative Sociali (con lordo orario pari a 10,472 euro lordi/ora - previste dal contratto 13esima piena e 14esima al 50% ).
Sede di lavoro: Prevalentemente nel quartiere di Chiesanuova (Brescia), con attività anche presso gli spazi del doposcuola in loco e altri contesti territoriali della zona.
Disponibilità richiesta: lavoro richiesto prevalentemente nel tardo pomeriggio dal Lunedì al Venerdì, con almeno una serata a settimana e - a turni con altri educatori - il sabato pomeriggio.
Descrizione del ruolo:
La figura di Educatore/Educatrice di strada sarà inserita all’interno dell’équipe educativa del progetto "DesTEENazione – Desideri in azione", che opera nei contesti informali frequentati da preadolescenti e adolescenti per promuovere benessere, inclusione e protagonismo giovanile.
L’educatore agirà “in strada”, nei parchi, piazze e luoghi di ritrovo, con l’obiettivo di:
- costruire relazioni di fiducia con ragazzi/e e gruppi spontanei;
- ascoltare, accogliere e valorizzare i bisogni e le risorse dei destinatari del progetto;
- favorire la partecipazione attiva e la cittadinanza attraverso micro-progetti e iniziative condivise;
- orientare verso i servizi territoriali e lo Spazio multifunzionale del progetto;
- promuovere processi di riqualificazione relazionale e urbana, rafforzando i legami tra ragazzi, adulti e comunità;
- contribuire alla prevenzione del disagio giovanile e alla promozione di stili di vita positivi.
L’educatore parteciperà alle attività di mappatura del territorio, osservazione dei contesti, programmazione educativa e realizzazione di eventi e laboratori di strada (anche in co-presenza con altri operatori).
Attività previste:
- 25 ore settimanali di operatività educativa sul territorio;
- 6 ore settimanali dedicate a équipe, formazione e supervisione;
- partecipazione a momenti di confronto interprofessionale con psicologi ed educatori delle altre linee progettuali.
Requisiti preferenziali:
- Preferenza per Laurea in Scienze dell’Educazione o titolo equipollente anche se il titolo non è obbligatorio, a fronte di un'esperienza di almeno 3 anni in ambito educativo-sociale;
- Esperienza nel lavoro educativo con adolescenti e nei contesti di strada o di comunità;
- Buone capacità relazionali, comunicative e di lavoro in équipe;
- Flessibilità oraria e disponibilità a lavorare in orari pomeridiani/serali e il sabato pomeriggio;
- Attitudine all’osservazione e alla costruzione di relazioni significative con i gruppi informali;
- Conoscenza del territorio bresciano e delle reti educative e sociali locali;
- Un’interesse particolare ai fenomeni migratori e/o un background migratorio.
Cosa offriamo
- Inserimento in un’équipe multidisciplinare con costante formazione, supervisione e confronto professionale;
- Opportunità di contribuire attivamente a un progetto innovativo di educativa di comunità e partecipazione giovanile;
- Contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: prevalentemente nel quartiere di Chiesanuova (Brescia).
---
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, nel rispetto del D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite Indeed. Domande o invii tramite e-mail o telefono non verranno presi in considerazione.
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Durata contratto: 12 mesi
Retribuzione: €10,47 all'ora
Ore previste: 31 a settimana
Benefit:
- Orario flessibile
- Supporto allo sviluppo professionale
Domande di preselezione:
- Tra i requisiti preferenziali sono indicati, in particolare: un'esperienza di almeno 3 anni in ambito educativo-sociale; un’interesse particolare ai fenomeni migratori e/o un background migratorio. Rispetto a questi punti, indica se hai dei rimandi da condividere con noi, in modo sintetico (approfondiremo poi quanto inserito nel CV).
- Saranno presi preferibilmente in considerazione i candidati e le candidate residenti di Brescia e delle zone limitrofe. Ti sarebbe agevole raggiungere il quartiere di Chiesanuova?
- Il lavoro è richiesto prevalentemente nel tardo pomeriggio, dal Lunedì al Venerdì, con almeno una serata a settimana e - a turni con altri educatori - il sabato pomeriggio. La tua disponibilità è piena rispetto a queste richieste? Viceversa segnalaci pure eventuali problemi e/o impedimenti.
- In caso di una nostra proposta, da quando saresti disponibile ad iniziare il lavoro con noi?
Istruzione:
- Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Preferenziale)