Ruoli di consulenza per l'industria chimica
Norma organizzativa aziendale prevede lo sviluppo di ruoli di consulenza nel campo della sicurezza e salute in industrie chimiche, con particolare riferimento al trasporto merci pericolose.
Compiti e responsabilità
Nell'ambito del progetto di consulenza sarà prevista la partecipazione a sopralluoghi, audit e formazione presso clienti. Saranno anche previste attività di docenza per corsi ed eventi promossi dall'Azienda.
* Sopralluoghi/audit e formazione presso clienti;
* Consulenza telefonica/via mail;
* Docenza per corsi ed eventi promossi dalla Azienda;
Requisiti e competenze
Più avanti riporteremo i requisiti per il ruolo. Ecco un elenco dei compiti che si svolgeranno durante l'incarico:
* La consulenza comprende le seguenti attività: consulenza telefonica/via mail; sopralluoghi/audit e formazione presso clienti; docenza per corsi ed eventi promossi dall'Academy dell'Azienda.
Istruzione e titoli di studio richiesti
L'azienda cerca candidati laureati magistrali in discipline scientifiche, preferibilmente in Chimica, Chimica Industriale, Scienze dei Materiali, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica, Ingegneria Ambientale con iscrizione all'albo professionale.
Benefici e condizioni lavorative
Lavorando come consulente HSE, potrai maturare esperienza significativa nel settore della sicurezza e salute, senza essere legato ad una sola azienda. Vi è pure possibilità di collaborazione con altre società o enti interessati alla gestione delle risorse ambientali e alla tutela della salute umana. Puoi effettuare assenze retribuite e lavoro da remoto (smart working) se predisposto, ambiente moderno e dinamico di lavoro caratterizzato da uno spiccato spirito di squadra, supportato da dispositivi informatici personalizzati e dotati di nuovo software.
Altre informazioni sul lavoro
Si richiede alta attenzione al dettaglio, buona conoscenza della normativa relativa al trasporto merci pericolose, certificato di abilitazione al ruolo di Consulente ADR conseguito presso la motorizzazione civile di zona, esperienza e formazione certificata in ambito IMDG e IATA, buona padronanza della lingua inglese, propensione all'automiglioramento e all'aggiornamento continuo, autosufficienza e disponibilità a viaggiare occasionalmente per servizi di supporto ai clienti.",