Siram Veolia è partner di riferimento in Italia di clienti pubblici e privati nel percorso di decarbonizzazione attraverso interventi integrati di efficientamento energetico, produzione locale di energie rinnovabili, gestione della risorsa idrica e dei rifiuti speciali.
La forza di Siram Veolia risiede nell’innovazione tecnologica, nella sostenibilità a 360°, nel know-how di un player attivo sul mercato da quasi un secolo, e soprattutto nelle sue risorse: un team di 3.500 persone che integra competenze consolidate in ambito energetico con le potenzialità dei nuovi strumenti digitali e tecnologie di AI.
La vicinanza al cliente e la presenza capillare sul territorio italiano — con 130 uffici e presidi — uniti alla forte componente internazionale, rappresentano la duplice anima di Siram Veolia.
Il Gruppo supporta i suoi 1.850 clienti nella gestione e ottimizzazione dei servizi essenziali: oltre 3.000 strutture sanitarie su tutto il territorio italiano, coprendo circa il 25% dei posti letto del Paese.
Grazie alla solidità finanziaria e alle competenze multidisciplinari, Siram Veolia è anche in grado di finanziare e personalizzare opere pubbliche utili alla collettività attraverso iniziative di Partenariato Pubblico Privato.
Le numerose certificazioni e le competenze attestante da SOA, in categorie generali e specialistiche, assicurano il rispetto di tutte le normative, confermando la professionalità dell’azienda e la sua capacità di sviluppare relazioni solide e trasparenti con partner condividendo valori etici.
A livello nazionale, Siram Veolia è tra le prime aziende ad aver ottenuto la certificazione UNI ISO 56002 sul sistema di gestione dell’innovazione da Bureau Veritas, attestando la capacità di operare in modo innovativo sia a livello tecnologico che strategico e di processo, sviluppando partnership con università, startup e realtà imprenditoriali di eccellenza tecnologica.
Il digitale è parte integrante delle offerte, con la suite di soluzioni Hubgrade per la decarbonizzazione, che include sistemi avanzati di monitoraggio, ottimizzazione e integrazione, tra cui:
* Green Path: permette di definire percorsi di decarbonizzazione.
* Building Energy Optimizer: sfrutta algoritmi di AI per ottimizzare i consumi legati alla climatizzazione degli edifici.
* Flexcity: valorizza la flessibilità degli impianti elettrici sul mercato dei servizi di dispacciamento.
Descrizione del lavoro
La risorsa sarà inserita all’interno della squadra operativa sul territorio di Cuneo, a diretto riporto del / della Contract Coordinator, e si occuperà delle seguenti attività:
1. Eseguire la manutenzione degli impianti elettrici, effettuando la manutenzione preventiva, a guasto e correttiva in conformità alla normativa, ai manuali tecnici, alle prescrizioni dei piani manutentivi di commessa e alle istruzioni operative aziendali.
2. Mettere in opera impianti elettrici o parti di essi, provvedendo al loro fissaggio, assemblaggio, collegamento, prova funzionale e collaudo.
3. Manutenzione di impianti elettrici civili e industriali.
4. Manutenzione di impianti di automazione e di supervisione.
5. Preferibile possesso di diploma tecnico di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ITIS o IPSIA o equivalente).
6. Gradito possesso di certificato/attestato di formazione normativa CEI 11-27.
7. Gradita conoscenza di impianti di regolazione, telecontrollo e automazione.
8. Gradita eventuale designazione PES-PEI.
9. Capacità di rappresentazione, lettura e verifica degli schemi dell'impianto elettrico.
10. Capacità di esecuzione di manovre su BT e su MT.
11. Capacità di rappresentazione dello schema di impianto.
12. Conoscenze base di elettronica ed elettrica.
Informazioni aggiuntive
* Abilità pratica nel risolvere problemi sul campo.
* Capacità di collaborare efficacemente con i colleghi.
* Attitudine al lavoro di squadra e alla comunicazione chiara.
* Attenzione alle esigenze dei clienti e dei colleghi.
Veolia è impegnata a promuovere diversità e inclusione, garantendo una valutazione equa di tutte le candidature, senza discriminazioni.
#J-18808-Ljbffr