La figura del System Validation Specialist si occupa della validazione di sistemi complessi, assicurandosi che i requisiti tecnici e funzionali siano rispettati, prima dell’immissione sul mercato o della fase di produzione. Collabora a stretto contatto con i team di sviluppo, test e qualità, contribuendo a garantire l’affidabilità, la sicurezza e la performance del sistema. Responsabilità principali: Pianificare e implementare le attività di validazione di sistema in accordo con gli standard di qualità aziendali e normativi. Redigere piani di validazione, protocolli di test e report di validazione. Eseguire test funzionali, di integrazione, regressione e prestazione su sistemi hardware e/o software. Collaborare con i team di ingegneria, qualità e produzione per l’analisi dei requisiti e la definizione di strategie di test. Identificare, analizzare e documentare eventuali non conformità. Partecipare alla risoluzione di problemi tecnici attraverso attività di troubleshooting. Assicurarsi che i sistemi validati rispettino le normative applicabili (es. ISO, GMP, FDA, ecc. se applicabili). Laurea in Ingegneria (Elettronica, Informatica, Biomedica, Meccanica) o discipline affini. Esperienza pregressa in validazione di sistema o testing (minimo 2-3 anni consigliato). Conoscenza di strumenti e metodologie di test (es. test automation, scripting, strumenti di validazione). Capacità di redazione di documentazione tecnica in italiano e inglese. Conoscenza delle normative di riferimento (es. ISO 13485, ISO 26262, IEC 62304, ecc.) a seconda del settore. Attitudine al problem solving, capacità analitiche e attenzione al dettaglio. Buona conoscenza della lingua inglese Se pensi possa essere la posizione lavorativa che fa al caso tuo, non esitare a candidarti e ad inviarci il CV J-18808-Ljbffr