NB: Per partecipare alla selezione è necessario allegare al CV uno scritto redatto a mano dal candidato/a, in corsivo su carta bianca (senza ne righe ne quadretti), con una breve presentazione di sé. Job Profile Truffini & Reggè, fondata nel 1917, è specializzata nella formulazione, sviluppo e produzione di integratori alimentari, alimenti a fini medico speciali e dispositivi medici, in forme solide (compresse, granulati capsule, etc) utilizzando tecnologie innovative e brevetti propri. Sito aziendale: www.truffini.it Area di riferimento: Area funzionale Stabilimento, Servizi tecnici di stabilimento (manutenzione, ingegneria, tecnologia) Posizione aperta : Responsabile di manutenzione Riferisce direttamente al Direttore di Stabilimento. La risorsa sarà il riferimento nella programmazione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti produttivi e della struttura del sito industriale. Sarà di supporto alla produzione, con l'obiettivo di raggiungere il massimo dell'efficienza nel rispetto delle prescrizioni della Assicurazione Qualità e in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente. Ricoprirà un ruolo trasversale interfacciandosi con Resp. di Stabilimento, Total Quality Manager nel ricercare nuovi impianti/macchine per la produzione garantendo il rispetto delle prescrizioni in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente. Mission: Coadiuvare il Direttore di Stabilimento, nello sviluppo e nel mantenimento di un efficace ed efficiente assetto impiantistico dello stabilimento garantendo il rispetto delle prescrizioni in materia di Regolamento Edilizio, VVFF, Sicurezza, Salute e Ambiente. Attività previste e principali responsabilità: 1) Manutenzione impianti e macchinari : a. Pianificare nel dettaglio il controllo, la programmazione e la tempistica degli interventi di manutenzione ordinaria, preventiva e straordinaria, coordinandosi con la Programmazione della Produzione ed il Responsabile di Produzione; b. Programmare in accordo con il Capo squadra Manutenzione, le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria - vigilare sulla corretta implementazione giornaliera dei piani di manutenzione; c. Verificare il rispetto degli standard normativi e di sicurezza degli impianti, in collaborazione con le Funzioni Sicurezza, Qualità e Produzione. 2) Gestione del miglioramento : a. Rendersi parte attiva, in coordinamento con le funzioni R&S, Qualità, Programmazione e Produzione, nei processi di ammodernamento tecnologico e nei loro effetti sulle attività del reparto, con un ruolo attivo nella segnalazione di eventuali problemi oppure di necessità/opportunità di miglioramento. b. Ricercare nuovi impianti/macchine di produzione che possano consentire il miglioramento di processi esistenti o l’adozione di nuovi sistemi. Fungere da coordinatore della procedura di acquisto di nuovi impianti/macchinari di produzione. c. Collaborare con le funzioni R&S, Qualità, Programmazione e Produzione per l’impostazione di un sistema di rilevazione dei dati produttivi e di sintesi dei relativi indici; d. Supervisionare l’implementazione delle azioni di miglioramento degli impianti, proponendo interventi correttivi in accordo con le altre Funzioni; d. Effettuare Analisi statistica dei dati di manutenzione, con la conseguente redazione periodica di report che rappresentino le prestazioni di impianto mediante indici preventivamente concordati; 3) Supporto all’organizzazione del personale del Team manutenzione : a. Rilevare eventuali necessità formative del personale di manutenzione, anche in relazione ai progetti di miglioramento in corso, proponendo soluzioni formative al Direttore di stabilimento; b. Definire, con la collaborazione dei Preposti di Reparto, i periodi di formazione tecnica impiantistica per il personale di nuova assunzione o per il personale già inserito, ma destinato a nuove attività o mansioni; c. Programmare, in accordo con la Direzione di Stabilimento, il Responsabile di Produzione ed il Capo squadra Manutenzione, la distribuzione del personale di manutenzione sui diversi turni lavorativi; 4) Coordinamento con la Direzione di Stabilimento e le altre Funzioni : a. Effettuare con opportuna periodicità delle riunioni di coordinamento con i Preposti di Reparto per rilevare problematiche impiantistiche; b. Segnalare con tempestività ai capi Funzioni eventuali problematiche produttive degli impianti; 5) Revamping della Struttura Aziendale : a. Coadiuvare il Direttore di Stabilimento sia nella fase di definizione dei progetti di revamping del layout aziendale e degli impianti/macchinari sia nella fase esecutiva: gestire fornitori (richiesta preventivi, coordinamento lavori etc), verificare lo stato di avanzamento lavori/progetto, gestire le problematiche; b. Predisporre una lista aggiornata degli impianti obsoleti e di fornitori competenti e competitivi per la loro sostituzione o riparazione. Richiedere e confrontare quotazioni di vari fornitori; c. Sovrintendere alle fasi di installazione di nuovi macchinari nel rispetto della procedura interna di acquisto di nuovi impianti o attrezzature di produzione e nel rispetto delle prescrizioni in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente. Requisiti formativi: Cerchiamo un candidato/a con Diploma tecnico inerente alla mansione o con laurea triennale in ingegneria, interessato/a alla posizione e alla nostra realtà di PMI (80 dipendenti) che abbia maturato almeno 2 anni di esperienza nel settore manifatturiero Farma, alimentare, cosmetico o affine. Buona conoscenza dell’Inglese scritto e parlato. Ottima conoscenza del pacchetto Office soprattutto di Excel. Gradita conoscenza programma AUTOCAD Requisiti Personali/ soft skill Ottime capacità di problem-solving Ottime capacità organizzative Buona leadership, buone capacità relazionali e di resilienza Ottime capacità di osservazione, analisi e sintesi Predisposizione al lavoro in Team Rapporti interfunzionali: Direttore di Stabilimento Capo squadra Manutenzione Responsabile di Produzione Controller di gestione e Software Integrator Consulenti e fornitori esterni Luogo di lavoro: Milano, zona Lambrate. Tipologia Contrattuale: CCNL industria chimica, chimico farmaceutica. Contratto a tempo indeterminato. La RAL e il livello verranno valutati in base all’esperienza del candidato/a. Data di inizio: ottobre/novembre 2025 Riferimenti per invio candidature : e-mail careers@truffini.it