PstrongDescrizione dell'azienda /strong /ppIl sito produttivo di Arco (TN) di strongDOMO /strongChemicals è un punto di riferimento nel settore dei materiali tecnici a base di poliammide. Con una superficie di 30.000 m² e circa 120 dipendenti, lo stabilimento è specializzato nella produzione di compound tecnici a base di PA6 e PA66, oltre a specialità basate su altre resine. /ppbr/ppLo stabilimento ospita anche un laboratorio di Ricerca Sviluppo, dove vengono sviluppati materiali speciali e polimeri colorati secondo le specifiche esigenze dei clienti. Il sito è certificato secondo gli standard ISO 9001, 14001 e 45001, garantendo elevati livelli di qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale. /ppAd Arco, DOMO concentra la produzione europea della linea TECHNYL® 4EARTH® (ex ECONAMID), soluzioni sostenibili a base di poliammide derivanti dal riciclo di materie prime secondarie. /ppbr/ppstrongDescrizione della posizione /strong /ppstrongPosizione /strong: Manutentore Elettromeccanico /ppstrongDipende da /strong: Responsabile Manutenzione /ppstrongTurno /strong: Tre turni di lavoro: /pulli5:00 – 13:00 /lili13:00 – 21:00 /lili21:00 – 5:00 /li /ulpIl Manutentore Elettromeccanico esegue interventi di manutenzione elettrica e meccanica, sia a carattere preventivo che su chiamata per guasto, e svolge attività di assistenza su macchinari e impianti industriali al fine di garantirne l’efficienza e la continuità operativa nella produzione. /ppbr/ppstrongResponsabilità e attività /strong: /pulliIndividua tipologie di guasti o anomalie ed effettua diagnosi e ricerca delle cause; /liliEsegue in autonomia o in team interventi straordinari e programmati su impianti industriali; /liliSvolge manutenzione preventiva e correttiva per garantire la funzionalità delle linee produttive; /liliEsegue attività specifiche come: /liliCambio lame, filtri, e componenti soggetti ad usura; /liliPosa in opera di componenti elettrici (es. centraline); /liliLavorazioni meccaniche e di carpenteria; /liliSaldature (TIG, elettrodo, ossiacetilenica); /liliUtilizza le risorse fisiche e materiali in modo efficiente per ridurre i tempi di fermo macchina; /li /ulpConduce, se necessario: /pulliCarrelli elevatori; /liliPiattaforme semoventi aeree; /liliTranspallet; /liliVerifica allarmi in accordo con il piano di emergenza aziendale. /li /ulpbr/ppstrongRequisiti /strong /ppemCompetenze: /em /pulliBuone capacità organizzative e di gestione delle priorità; /liliSolide conoscenze di meccanica, elettrotecnica e impianti industriali; /liliCapacità di lettura di schemi elettrici e meccanici; /liliConoscenza di attrezzature, utensili e strumenti di diagnosi; /liliConoscenze informatiche di base; /liliAttitudine al problem solving e lavoro in team; /liliFlessibilità e proattività. /li /ulpemQualifiche: /em /pulliDiploma tecnico (indirizzo Elettromeccanico, Meccatronico o simili); /liliEsperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi nel settore industriale; /lilistrongSaranno valutati positivamente anche candidati neo diplomati da formare /strong; /liliConoscenza della lingua inglese (livello base/intermedio). /li /ulpemSicurezza e Ambiente: /em /pulliConoscenza delle norme di sicurezza e dei sistemi di protezione individuali (DPI); /liliConoscenza della politica ambientale e delle norme che la regolano nel luogo di lavoro. /li /ulpbr/ppstrongSi offre /strong /pulliContratto commisurato all’esperienza del candidato; /liliInserimento in un contesto industriale strutturato, certificato e orientato alla sostenibilità ambientale. /li /ul