Data di pubblicazione bando: 27/10/2025
Data di scadenza bando: 16/11/2025
Il/La candidato/a sarà inserito/a all'interno della Divisione Casa nella funzione Gestione Tecnica Patrimonio – Costruzione DVCA come Responsabile di funzione con l'obiettivo di garantire la corretta gestione della fase esecutiva delle commesse e degli affidamenti di lavori e servizi della Divisione Casa.
Responsabilità
- Svolgere le attività di Direzione dei Lavori dei contratti di esecuzione assegnati, secondo quanto previsto ai sensi dell'art.114 comma 5, del D.Lgs. 36/2023.
- Controllare come Direttore dei Lavori gli appalti di manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e di appalti privati in regime di extra moenia destinati alla esecuzione di manutenzioni straordinarie ovvero di ristrutturazione di unità immobiliari e manutenzioni straordinarie su parti comuni dei complessi in gestione finalizzate a garantire la corretta conservazione e manutenzione del patrimonio edilizio in gestione.
- Svolgere le attività di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/2008.
- Definire i piani programmatici di manutenzione e i budget associati.
- Gestire il rapporto con i fornitori e valutarne le prestazioni ovvero verificare l'aggiornamento dei quadri economici e degli avanzamenti dei lavori.
- Supervisionare le attività di Property Management nel rapporto con progettisti, le imprese affidatarie degli specifici contratti, garantendo che le attività si svolgano entro le condizioni stabilite dall'affidamento.
- Verificare la fatturazione e la rendicontazione finale delle commesse.
- Valutare ed approvare, di concerto con i tecnici operativi, le soluzioni tecniche più efficaci nella risoluzione delle criticità.
- Pianificare con il supporto dei Direttori Operativi e Ispettori di Cantiere gli interventi di sopralluogo e di verifica in progress delle lavorazioni, produrre reportistiche funzionali alla valutazione delle attività dei fornitori e delle attività di gestione tecnica ed economica delle commesse.
- Guidare e coordinare le risorse del team in un'ottica di sviluppo, miglioramento del benessere e dell'engagement in azienda, attraverso un'efficiente ed efficace gestione, in grado di valorizzare il merito e le competenze.
Profilo ideale del candidato
Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria o Architettura
Esperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 8 anni nell'ambito della gestione delle costruzioni, in particolare deve aver svolto attività di Direzione Lavori, preferibilmente nell'ambito di contratti pubblici.
Competenze e Certificazioni/Abilitazioni Richieste Per La Posizione
- Competenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office, Autocad; sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari) e di applicativi di Facility Management.
- Competenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
- Certificazioni/Abilitazioni: È richiesta l'abilitazione all'esercizio della professione e l'Iscrizione all'ordine professionale di riferimento. È necessario aver conseguito il corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.
Competenze trasversali
Orientamento al risultato, pianificazione ed organizzazione, collaborazione, iniziativa e predisposizione al cambiamento.
Altro
È indispensabile il possesso della patente B.
Requisiti di selezione
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità competente in relazione al profilo da ricoprire;
- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08.
La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti: ...
#J-18808-Ljbffr