Fondazione Pino Cova, operante nell'ambito della disabilit e della salute mentale, ricerca una risorsa da inserire nel proprio staff specializzato in Disability&Inclusion.
La risorsa verr inserita in qualit di Inclusion Specialist/Tutor nelle attivit di Fondazione, in particolare all'interno dell'équipe che gestisce il progetto Job Stations - Milano, centro di smart working assistito, dedicato all'inclusione professionale di persone con disagio psichico.
La figura del Tutor è uno dei principali punti di forza del modello Job Stations: sostiene i lavoratori/le lavoratrici con disabilit e garantisce la qualit del lavoro svolto grazie al monitoraggio costante, al supporto e alla mediazione con le aziende coinvolte. L' Inclusion Specialist/Tutor è una figura professionale specializzata nella gestione della disabilit e del re-inserimento lavorativo che accompagna il JOB Stationer per l'intera durata del suo percorso di rientro nel mondo del lavoro.
Inoltre, la figura sar coinvolta a supporto della gestione di alcune attivit parallele (volontariato aziendale, corsi di formazione ecc.).
Mansioni
• Tutoring on the Job
Affiancamento on the job delle persone inserite al lavoro. Il tutor supporta i lavoratori/le lavoratrici con disabilit sia dal punto di vista emotivo (in particolare, per prevenire lo stress e l'ansia connessi al lavoro), sia dal punto di vista tecnico-professionale (sulle mansioni specifiche, specialmente nelle fasi di avviamento e/o di nuova attivit ).
• Monitoraggio dei percorsi
Follow up sistematici con i lavoratori con disabilit, l'équipe di Fondazione Pino Cova, i centri per l'impiego e referenti aziendali, monitorando il percorso della persona su vari aspetti e l'andamento rispetto al raggiungimento di obiettivi professionali periodici prefissati.
• Rapporto di rete
Rapporto con aziende, enti pubblici e privati del campo della disabilit e della salute mentale, enti accreditati per coordinare i servizi di supporto all'inserimento lavorativo.
• Supporto al coordinamento
Attivit di supporto al coordinamento e organizzazione sui vari progetti attivati da Fondazione Pino Cova: organizzazione di corsi e di iniziative, reportistica, progettazione ecc.
Titolo di studio
Titolo preferenziale: laurea (triennale o specialistica) in discipline psico-sociali / psico-pedagogiche/ educative.
Profilo ideale: Educatore/educatrice, Psicologo/a clinica o Psicologo/a del lavoro con competenze legate all'inclusione lavorativa di persone con disabilit
Altri Requisiti
- Ottime capacit relazionali, empatia.
- Buona conoscenza del pacchetto Office, Internet Explorer e Outlook.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Predisposizione al lavoro in team e per obiettivi.
- Capacit di analisi e problem solving.
Inquadramento contrattuale
Tempo Determinato 12 mesi CCNL Terziario
Part time 30 ore (valutabile anche 20 ore, solo mattina)
Luogo di lavoro: Milano presso il centro culturale e progetto di rigenerazione urbana Magnete, luogo di cura e di cultura, in via Adriano 109/A (zona Quartiere Adriano)
#workingtogether
L'offerta di lavoro si intende rivolta all'uno e all'altro sesso in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006.
I candidati sono invitati a leggere l'informativa privacy ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679 - all'indirizzo web: www.e-workspa.it
Settore: Servizi sociali/No Profit
Ruolo: Istruzione/Formazione/Educazione
Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione