Overview
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Con il contributo di tutti cura in Italia luoghi speciali per le generazioni presenti e future; educa all'amore, alla conoscenza, alla cura e al godimento dell'ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione; vigila sulla tutela dei beni ambientali, paesaggistici e culturali.
Posizione
Per l’ufficio Gestione Iscritti, all’interno dell’area di Raccolta Fondi Privati, siamo alla ricerca di un
Donor database specialist
che contribuirà a garantire integrità e qualità dei dati della Fondazione per rendere efficaci le campagne di raccolta fondi, coltivazione e gestione degli iscritti.
Responsabilità
* Inserimento e aggiornamento di anagrafiche, dati e utenti in database, garantendo precisione e completezza delle informazioni
* Avvio di query regolari per la manutenzione del database (deduplica, verifica degli indirizzi, controllo qualità)
* Monitoraggio e mantenimento dell’integrità e dell’aggiornamento continuo del sistema dati, identificando potenziali attività di sviluppo della raccolta fondi
* Gestione delle quote di iscrizione e monitoraggio del canale postale
* Gestione dei flussi procedurali e documentali
* Reclutamento, formazione, definizione dei ruoli e coordinamento del team di volontari che supportano l’ufficio, assicurando una comunicazione fluida e sostenibile con lo staff di lavoro
* Supporto operativo alle attività di segreteria, archiviazione documenti e accoglienza degli iscritti
Requisiti
Il profilo ideale :
* Utilizzo avanzato del pacchetto office
* Familiarità con strumenti di customer care e CRM
* Conoscenza delle regole e delle priorità necessarie per una gestione efficiente ed efficace delle anagrafiche e delle informazioni all’interno di un database relazionale con finalità di raccolta fondi
Capacità e competenze richieste :
* Capacità di pianificazione, identificazione delle priorità e gestione del tempo
* Problem solving, flessibilità e spirito di iniziativa, utili a gestire i picchi di lavoro
* Capacità organizzative e di coordinamento
* Capacità di relazionarsi positivamente con i diversi interlocutori, garantendo elevati standard qualitativi
* Predisposizione al lavoro in team
* Abilità nel comunicare in modo chiaro e professionale
Altre informazioni
Sede di lavoro: Milano, previsti 2 giorni di smart working fissi (lunedì e venerdì)
Inquadramento: CCNL commercio full time, iniziale contratto a tempo determinato di 1 anno. Previsti buoni pasto da 8 euro per i giorni di lavoro in sede
#J-18808-Ljbffr