La posizione si inserisce in uno dei settori più innovativi e strategici del momento: l'energy management. Il ruolo è strutturato per consentire l'applicazione di competenze teoriche in un contesto aziendale concreto, contribuendo attivamente alla transizione energetica delle imprese italiane.
La posizione è rivolta a laureati in Ingegneria Gestionale o Economia e Commercio interessati ad applicare competenze analitiche in un settore in continua evoluzione. Non è richiesta esperienza pregressa specifica - attitudine all'analisi e interesse per l'innovazione rappresentano elementi distintivi. La preparazione accademica costituirà la base per la comprensione delle dinamiche del mercato energetico e lo sviluppo di soluzioni per le aziende clienti.
Ambito di attività
Le mansioni previste comprendono aspetti tecnici e consulenziali:
* Analisi dei consumi energetici aziendali e identificazione di opportunità di ottimizzazione
* Studio delle condizioni economiche di mercato e definizione di strategie per i clienti
* Elaborazione di report e presentazioni a supporto delle decisioni aziendali
* Approfondimento del quadro normativo del settore energetico e individuazione di opportunità
* Gestione autonoma delle relazioni con i clienti
* Partecipazione allo sviluppo di programmi formativi per la clientela
Area di specializzazione
L'ambito operativo si concentra sul mercato energetico dedicato alle PMI e ai gruppi di acquisto, un settore caratterizzato da dinamicità e continue opportunità di sviluppo. L'attività prevede l'analisi delle esigenze energetiche di diverse realtà aziendali e l'elaborazione di soluzioni personalizzate.
Package retributivo e benefits
L'azienda offre un sistema integrato di elementi retributivi e opportunità professionali:
* Contratto iniziale a tempo determinato con prospettive di stabilizzazione
* Sistema di benefit aziendali strutturato
* Piano welfare integrato
* Premi di risultato su base annuale
* Ambiente professionale dinamico e innovativo
* Programma di formazione continua per lo sviluppo di competenze tecniche e manageriali
Il percorso è strutturato per consentire una crescita graduale, con acquisizione di competenze specifiche nel settore dell'energy management. Il ruolo prevede la partecipazione a progetti innovativi con impatto diretto sulle performance energetiche delle aziende clienti.
Le candidature, comprensive di CV e autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679), possono essere inviate all'indirizzo (inserire riferimento).
La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.
#J-18808-Ljbffr