Fmts Group è un network di imprese leader nel settore della formazione, dei servizi per il lavoro e per la pubblica amministrazione, della mobilità transnazionale e della consulenza progettuale. Per ampliamento dell’organico interno si ricerca:
PM PROGETTI EUROPEI COMPLESSI IN AMBITO FORMAZIONE
Responsabilità principali
* Coordinare e dirigere i Progetti Europei in ambito formazione, finanziati attraverso fondi diretti e concorrenti (Programma FSE+; Programma Europa Digitale (DIGITAL); Programma Europa Creativa (CREA); Programma Horizon Europe; Programma CERV; Programma JUST; Fondo Asili Migrazione e Integrazione (FAMI); ulteriori linee di finanziamento individuate dalla Business Unit di riferimento)
* Gestire tutte le fasi del ciclo di vita dei progetti europei, dalla progettazione alla realizzazione, attraverso le buone pratiche di avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura.
* Sovrintendere la gestione dei progetti, in ottica di raggiungimento degli obiettivi prestabiliti (con particolare riferimento ai vincoli ambito, tempi, costi), mantenendo alta la soddisfazione degli Stakeholder.
* Gestire gruppi di lavoro multidisciplinari in maniera integrata, garantendo e facilitando la comunicazione del team di progetto (progettisti, tecnici di prodotto/servizio, rendicontatori, partner esterni) e degli Stakeholder interessati.
* Relazionarsi con le autorità di gestione, la Commissione Europea e i partner di progetto internazionali.
* Assicurare la qualità della gestione dei progetti e dei prodotti/servizi deliverati, oltre la compliance normativa nella gestione amministrativa e finanziaria.
* Promuovere il miglioramento continuo dei processi di gestione, operativi e amministrativi relativi alle progettulalità finanziate dai Fondi Europei.
* Esperienza: almeno 3 anni nella gestione di progetti complessi finanziati da fondi europei diretti e concorrenti.
* Competenze tecniche:
o Competenze in Project Management e Project Cycle Management.
o Conoscenza delle normative e standard di riferimento: UNI ISO 21500:2021, UNI ISO 21502:2021, Metodo PM², Metodologia PCM.
o Competenze operative nella gestione delle procedure amministrative, di rendicontazione e di audit dei Fondi Europei.
o Conoscenze in Portfolio/Program Management.
o Conoscenze in ambito progetti di formazione.
* Competenze trasversali:
o Capacità di leadership e gestione di team di lavoro complessi.
o Eccellenti doti comunicative e relazionali, anche in contesti internazionali.
* Lingue:
o Inglese: livello minimo B2 (parlato e scritto).
o La conoscenza di una seconda lingua straniera sarà considerata un plus.
* Il possesso di qualificazioni e/o certificazioni in ambito Project Management è un plus.
* L’utilizzo di software per la gestione progetti è un plus.
Luogo di lavoro
Pontecagnano Faiano (SA)
Tipologia Contrattuale
Lavoratore dipendente