Michael Page - Sviluppare e implementare politiche e procedure HSE nel rispetto delle normative vigenti. - Monitorare e analizzare i rischi per la sicurezza e proporre soluzioni per mitigarli. - Coordinare le attività di formazione in materia di salute, sicurezza e ambiente per il personale. - Gestire audit interni ed esterni per garantire la conformità agli standard HSE. - Collaborare con i team di produzione per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre i rischi. - Preparare report periodici relativi a incidenti, quasi incidenti e indicatori di performance HSE. - Supervisionare la gestione dei rifiuti e delle emissioni ambientali nel rispetto delle normative. - Supportare i progetti aziendali garantendo il rispetto degli standard HSE. Un HSE Specialist di successo dovrebbe avere: - Laurea in Ingegneria, Scienze Ambientali o discipline affini. - Conoscenza approfondita delle normative HSE nazionali e internazionali. - Esperienza pregressa nel settore industriale/manifatturiero. - Capacità di analisi e problem solving per la gestione dei rischi. - Abilità nella gestione della documentazione e nella redazione di report tecnici. - Ottime doti comunicative per interfacciarsi con diversi livelli aziendali. - Ottima conoscenza della lingua inglese. L'azienda è una realtà di multinazionale operante nel settore industriale/manifatturiero, con un focus sull'innovazione e sull'efficienza produttiva. Si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e la sicurezza sul lavoro. - Contratto a tempo indeterminato in un contesto industriale/manifatturiero stimolante. - Stipendio competitivo nella fascia tra 45000 EUR e 55000 EUR. - Opportunità di crescita professionale e sviluppo di competenze tecniche. - Ambiente di lavoro orientato alla sicurezza e alla sostenibilità. - Accesso a programmi di formazione continua e aggiornamento professionale. Se sei appassionato di sicurezza, salute e ambiente, questa è l'opportunità che fa per te. Invia la tua candidatura oggi stesso! Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura. Settore: Altro Ruolo: Altro