StrongProcedura selettiva pubblicabr/strongLe piacerebbe svolgere un lavoro che possa offrire i migliori risultati di cura ai cittadini? Presso l’Azienda Sanitaria dell'Alto Adige è possibile trovare un ambiente altamente moderno e tecnologico con la possibilità di spaziare in vari ambiti professionali e di sviluppare le proprie capacità, sia nel quotidiano della professione che nel lungo periodo.brAbbiamo bandito una procedura selettiva pubblica per il conferimento di un incarico di durata quinquennale di strongDirettore /strong(m/f/d)strong per la struttura complessa Servizio veterinario aziendale - settore igiene della produzione, conservazione e commercializzazione degli alimenti di origine animale. /strongLa sede lavorativa sarà a Bolzano.brstrongIl termine per la presentazione della domanda è il 10.07.2025 alle ore 12.br/strongMaggiori dettagli e il prestampato della domanda si trovano negli allegati dell'avviso.brIl suo profilo:brulliDisponibilità a lavorare in team multidisciplinare /liliSpirito innovativo e aperto al cambiamento /liliDisponibilità ad aggiornarsi e utilizzare la "Evidence Based Medicine" /liliCapacità di lavorare in un contesto multiculturalebrbr/li /ulstrongÈ richiesto l’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca riferito all’attestato di bilinguismo C1 (ex livello A).br/strongstrongInformazioni in merito all'attestato di conoscenza delle due lingue:br/strongIn Alto Adige è necessaria la conoscenza delle lingue ufficiali italiana e tedesca. Quindi per essere assunti a tempo indeterminato è necessario il possesso dell'attestato di conoscenza delle due lingue.brAttendiamo la Sua candidatura! Lei puó fare la differenza!brstrongPer informazioni può rivolgersi all':br/strongUfficio sviluppo della carriera, performance e produttivitàbrVia Rossini 7br39012 Merano (BZ)brTel. 0473 263812brE-Mail: brstrongSu di noibr/strongL'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige è costituita da 7 Ospedali Pubblici, 20 Distretti Socio-Sanitari e 14 punti di riferimento con più di 10.000 Collaboratrici e Collaboratori ed è responsabile per l'assistenza socio sanitaria di più di 520.000 cittadine e cittadini dell'Alto Adige. #J-18808-Ljbffr