Ppesaro-urbino, Italy /ppbResponsabilità: /b /pulliAssicura il rispetto dei requisiti contrattuali e normativi applicabili al progetto di costruzione del nuovo Building in Via Boncompagni, Roma. /liliGestisce e coordina la progettazione ed i progettisti responsabili di una o più discipline specifiche /lilidel progetto, sia essi interni che esterni; /liliÈ responsabile della qualità degli elaborati prodotti dal team di ingegneria; /liliAssicura il coordinamento delle interfacce interdisciplinari e ne assicura la risoluzione delle /liliinterferenze; /liliSi assicura che il cronoprogramma delle attività di progettazione e di approvvigionamento sia /lilirigorosamente rispettato dal team di progettisti, interni e/o esterni, assegnati al progetto; /liliGestisce e supervisiona la progettazione, assicurando che gli obiettivi di tempo, costo, qualità, /lilisicurezza e protezione ambientale siano raggiunti con successo. /liliGarantire la corretta considerazione e applicazione dei requisiti tecnici in tutte le fasi del /li /ulpprogetto: dalla progettazione esecutiva a quella costruttiva, dalla costruzione alla messa in /ppservizio, fino alla consegna dell'opera finale; /pulliCoordinare l'esecuzione delle attività di ingegneria multidisciplinare, agevolando la gestione /li /ulpdelle interfacce e miticando problematiche di interferenza in considerazione delle previste problematiche del tracciato (sono previste opere idrauliche, fognature, canali, pozzetti, e opere civili di varia natura. Parte dello scopo del lavoro prevede la riorganizzazione urbana e della viabilità durante e dopo l’intervento); /pulliAssicurare la revisione dei documenti tecnici contrattuali nell'ambito della sua responsabilità; /liliPartecipare alla pianificazione generale e alla programmazione del progetto, alla redazione dei /li /ulppiani esecutivi, compresa l'architettura dell'outsourcing della progettazione esecutiva/ costruttiva; /pulliCoordinare le attività dei PSL (Project Specialist Leader) e/o dei progettisti esterni, verificando l'adeguatezza, la coerenza e la scelta delle soluzioni di progettazione che comportino ottimizzazioni dei costi e delle tempistiche di esecuzione (value engineering); /liliSupportare il PM (Project Manager) nelle relazioni con il Cliente e/o i Licenziatari in merito a /li /ulpproblematiche di progettazione e specialistiche; /pulliGarantire la validazione dei documenti del progetto secondo il programma definito, analizzando la necessità o l’appropriatezza nell’apportare modifiche nella progettazione, nell’ambito di problematiche relative alla costruibilità, sottoponendole al PM per l'approvazione dopo aver valutato il loro impatto sul programma e sui costi del progetto; /liliAssicurare che le soluzioni tecniche adottate siano in linea con gli obiettivi di costo e pianificazione del progetto, adottando le misure appropriate per evitare, assorbire o minimizzare le deviazioni; /liliGarantire l'esecuzione di tutte le attività di ingegneria che supportano il processo di /li /ulpapprovvigionamento di materiali e servizi di costruzione; /pulliAssicurare lo sviluppo e la chiusura dell’ingegneria del progetto nei tempi concordati. /liliSupervisionare l'emissione dei documenti di ingegneria e approvare i documenti chiave /li /ulpmultidisciplinari di sua competenza; /pulliContribuire alla reportistica del progetto relativamente alle attività di progettazione; /liliPartecipare alle design review di progetto, interne e con il Cliente, e supervisionarne il follow-up dei risultati; /liliPartecipare alla gestione contrattuale fornendo supporto tecnico al PM per le richieste di /li /ulpvariazione d’ordine. /ppbCompetenze: /b /pulliConoscenza delle tecniche di Project management /liliCapacità di lavoro in team in ambienti multiculturali /liliEsperienze nella gestione tecnica di progetti in ambito appalti pubblici e/o privati /liliEsperienza nelle relazioni con i Clienti, gli enti autorizzativi e i relativi iter /liliCapacità di problem solving e orientamento agli obiettivi /liliConoscenza della lingua inglese e preferibilmente portoghese /liliBuona conoscenza dei pacchetti software principali (Word, Excel) /liliConoscenza di base di Autocad e metodologia BIM /liliConoscenza generale delle leggi, delle normative tecniche nazionali ed internazionali, dei regolamenti e dei piani di intervento (e delle relative procedure amministrative) nazionali e comunitari in materia di appalti pubblici. /liliConoscenza della scienza e tecnica delle costruzioni /liliConoscenza del disegno tecnico (strutturali, architettonici, schemi elettrici, elettrotecnici, /liliCapacità di pianificare e gestire tecnicamente progetti complessi /liliOrientamento al cliente/utente /liliDisponibilità a trasferte all’estero e in Italia /liliLaurea in Ingegneria Civile o Edile; /liliMinimo 12 anni di esperienza lavorativa complessiva nel settore Civile in progetti EPC; /liliAver maturato almeno 5 anni nel ruolo di Project Engineer ovvero nel coordinamento ingegneristico multidisciplinare su progetti relativi a infrastrutture lineari con tematiche di right of way ed espropri; /liliPreferibile esperienze in progetti sviluppati con metodologia BIM (Building Information Modelling) /li /ul #J-18808-Ljbffr