Ph3Recruiter | Talent Acquisition Specialist |Dottoressa in Psicologia del Lavoro /h3 pLeonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi,Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. /p pAll’interno dell’bArea Hypercomputing Continuum /b stiamo ricercando un/una bCloud Software Developer /b bArchitect /bper la nostra sede di Roma Laurentina. /p pLa persona si occuperà delle seguenti attività: /p ul liDisegno e sviluppo del backend per l’implementazione di servizi cloud avanzati: provisioning risorse computazionali (CPU/GPU), servizi AIaaS e DBaaS, storage, networking, identity management, sicurezza, billing, secret management e automazione; /li liProgettazione e sviluppo frontend di portali, dashboard e strumenti di gestione risorse per utenti e amministratori; /li liIntegrazione tra sistemi tramite API REST/gRPC, orchestratori, workflow engine e middleware cloud. /li liAutomazione di pipeline CI/CD, pipeline CI/CD (GitLab CI o Jenkins) e IaC (Terraform, Ansible), versionamento e processi di code review (Git, GitFlow); /li liPartecipazione a team Agile, contribuendo all’analisi requisiti, pianificazione e rilascio incrementale del software; /li liCollaborazione con architetti e DevOps per definire reference architecture, best practice di sicurezza, monitoring e deployment multi-tenant. /li /ul pbTitolo di studio /b /p pLaurea magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline STEM affini. /p pExpert: 3-5 anni di esperienza. /p pbConoscenze e competenze tecniche /b /p ul liEsperienza nello sviluppo software per infrastrutture cloud, piattaforme AI/HPC o portali enterprise, non è necessario coprire l’intero stack: profilo forte su backend architettura, con attitudine a crescere sul frontend (o viceversa); /li liOttima conoscenza di almeno due tra: Python, Django/FastAPI, Angular, Go, Java, Kotlin, Rust; /li liEsperienza con Kubernetes e OCI, Helm, orchestrazione di servizi containerizzati; /li liCompetenze in pratiche DevOps: pipeline CI/CD (GitLab/Jenkins), Git/GitFlow, Infrastructure as Code (Terraform, Ansible); /li liEsperienza in progettazione e sviluppo di API (REST/gRPC), microservizi e middleware. /li /ul pbCompetenze comportamentali /b /p ul liCapacità di lavorare in team multidisciplinari, ownership tecnica e collaborazione; /li liProattività, autonomia e attenzione alla qualità della delivery; /li liEsperienza nelle metodologie Agile (Scrum) e nelle pratiche Lean/Kanban orientate al miglioramento continuo; /li liFlessibilità; /li liSpirito di innovazione. /li /ul pBuona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (B2) /p pDisponibilità a trasferte nazionali e internazionali. /p pCostituiscono titolo preferenziale: /p ul liEsperienza con workload manager HPC (Slurm, Singularity) e ambienti AI; /li liConoscenza di C++ moderno, Node.js per integrazioni avanzate; /li liConoscenza DB e Storage MongoDB, PostgreSQL / Ceph / MinIO; /li liCompetenze su sicurezza cloud, monitoring/logging distribuito, servizi SaaS multi-tenant; /li liEsperienza nello sviluppo di portali self-service o servizi API-driven. /li /ul pbCoinvolgimento /b, bvalorizzazione delle competenze /b, cura del bbenessere /b e della bsicurezza delle persone /bsono i cardini della nostra cultura aziendale. /p pCi impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro binclusivo e stimolante /b, promuovendo attivamente i principi di binclusione, equità e valorizzazione delle diversità. /b /p ul libRetribuzione fissa /bcommisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da bpremialità /blegate ai risultati di business; /li libOpportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze /bprofessionali e delle soft skill; /li libWork-Life Balance /b: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da bformule di lavoro ibride e flessibili; /b /li libBenessere: /bmettiamo al primo posto il bbenessere economico, fisico, sociale e psicologico /bdelle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze. /li /ul pIl nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il bCCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti. /b /p pLavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza /p /p #J-18808-Ljbffr