Assago, Italy La realtà cliente è una società leader a livello internazionale nella progettazione e costruzione di impianti per il mondo dell’energia convenzionale e rinnovabile. Oltre all’esperienza storica nell’industria Oil & Gas, è fortemente impegnata nella transizione energetica, realizzando infrastrutture eoliche offshore e impianti per la produzione di biometano, di idrogeno e per la cattura di CO2. Per la sede dell’Ingegneria di Milano, stiamo ricercando un/a Technical Safety Project Specialist. Responsibilities La figura, inserita all’interno della funzione Technical Safety, risponde al department manager della Disciplina Safety e gestirà le attività di progetto assegnate. In particolare, si occuperà di: Realizzare piani, procedure, studi, workshops (FERA, QRA, EERA, HAZID, HAZOP, SIL, Noise, ecc…) Preparare documenti di ingegneria di dettaglio (es.: Area Classification, Fire & Gas Detection, Active & Passive Fire Protection, Safety Distances, Escape Route & Safety Sign, Fire Fighting Equipment, ecc…) Preparare documenti di ingegneria degli acquisti (MR, TBE, supply specification, ecc…) di impianti o apparecchiature antincendio, equipaggiamenti e segnaletica di sicurezza, ecc) Inoltre, la persona si occuperà di: Interfacciarsi con il Cliente per gli aspetti tecnici Assicurare la corretta esecuzione delle attività coordinandosi con le discipline tecniche coinvolte (ingegneria, procurement, cantiere) Seguire il follow-up dei fornitori Your Profile Verranno prese in considerazione candidature con i seguenti requisiti: Diploma di Laurea in Ingegneria Chimica, Ambientale, Energetica o titolo equivalente Almeno 3 anni di esperienza presso EPC Contractor nel settore Impiantistico Onshore e Offshore, in ambito Energy Oil & Gas Inglese fluente Preferibile conoscenza degli standard e norme di progettazione (API, IP, IEC, NFPA, ATEX, PED), conoscenza di MS Office, software di calcolo antincendio e risk analysis, 3D CAD Caratteristiche attitudinali richieste: Proattività e approccio propositivo Comunicazione efficace in contesti multiculturali Capacità analitiche e di sintesi Gestione delle priorità con scadenze stringenti Orientamento al risultato L’ambiente lavorativo è stimolante e collaborativo, con opportunità di lavorare su progetti innovativi nel settore in continua evoluzione. Sede di lavoro: Assago (MI), con eventuali trasferte di breve periodo sul territorio nazionale ed estero. J-18808-Ljbffr