Overview RICERCA: Site Engineer Commissioning Elettrico Senior - Puglia MEOGROUP è una società di consulenza in forte crescita, con un fatturato di 110M€ nel 2024 e oltre 1.000 collaboratori distribuiti in 9 paesi. Dal 2005, accompagna i suoi clienti nella gestione dei progetti e nei processi di trasformazione. Veri e propri intermediari operativi tra i comitati direttivi e le diverse funzioni tecniche, i nostri consulenti supportano i clienti nella traduzione delle decisioni strategiche in piani d’azione operativi. Per un’importante iniziativa nel settore energia, alta tensione e impiantistica elettrica in Puglia, stiamo selezionando un Site Engineer Commissioning Elettrico Senior che guiderà le attività di messa in servizio e fungerà da interfaccia tecnica tra le squadre di cantiere e la direzione centrale, con responsabilità su sei cantieri in parallelo. Il ruolo è focalizzato sul campo e sul commissioning (non attività di progettazione). Principali responsabilità Coordinare maestranze e subappaltatori su più cantieri in Puglia, definendo priorità, pianificazione giornaliera/settimanale, turnazioni e obiettivi di avanzamento lavori. Agire da punto di incontro con la direzione centrale (anche non tecnica): interpretare disegni e schemi, fornire risposte ai quesiti (RFI), allineare decisioni operative e gestionali. Guidare il commissioning elettrico di sottostazioni AT/MT, impianti elettrici industriali, impianti rinnovabili e sistemi di accumulo (BESS): FAT/SAT, prove primarie e secondarie, loop-check, taratura e verifica protezioni, integrazione SCADA/RTU e telecontrollo. Gestire energizzazioni e messe in servizio in coordinamento con TSO/DSO e clienti: predisporre switching plan, permessi di lavoro, procedure LOTO, piani di test e safety. Curare la documentazione di cantiere : report giornalieri, verbali di collaudo, punch list, redline/as-built, SAL e consuntivi; garantire la conformità a norme e procedure HSE. Requisiti Laurea in Ingegneria Elettrica/Energetica/Automazione o Diploma tecnico con solida esperienza equivalente. 6 anni in cantiere e commissioning elettrico su impianti rinnovabili, sottostazioni AT/MT e/o impianti industriali ; preferibile esperienza in alta tensione. Padronanza di schemi unifilari, logiche di protezione/controllo, quadri MT/BT, trasformatori, interruttori, sistemi IEC 61850, SCADA/RTU; capacità di interpretazione disegni e redazione as-built. Esperienza comprovata nel coordinamento di squadre e subappalti in contesti multi-sito ; forte orientamento alla soluzione dei problemi e alla comunicazione con interlocutori non tecnici. Conoscenza di procedure LOTO e permit-to-work Disponibilità a trasferte fra i cantieri in Puglia patente B. Italiano fluente; inglese considerato un plus. Valutata positivamente la provenienza da rinnovabili e impianti elettrici industriali. Cosa offriamo Inserimento in un progetto di rilievo nel settore energia e alta tensione in Puglia, con esposizione a cantieri multipli. Autonomia e responsabilità crescenti sul campo, in collegamento costante con un team centrale di supporto. Tecnologie e metodologie avanzate di commissioning e telecontrollo; percorsi di formazione tecnica e safety. Contesto dinamico e multidisciplinare, orientato alla sicurezza, all’innovazione e alla sostenibilità. Opportunità di crescita professionale su iniziative in ambito rinnovabili, storage e infrastrutture elettriche. Perché unirsi a MEOGROUP? Unirsi a MEOGROUP significa svolgere un ruolo chiave nella nostra espansione internazionale, sviluppando mercati strategici e collaborando con attori di rilievo nel settore. Lavorerai in un ambiente dinamico e stimolante, all'interno di un team di esperti appassionati. Beneficerai di un supporto ravvicinato e di grande autonomia per implementare strategie ambiziose, negoziare con grandi attori del mercato e gestire progetti ad alto impatto. Siamo impazienti di conoscerti e discutere delle tue ambizioni professionali! Note La descrizione mantiene l’orientamento al ruolo di field/commissioning senza attività di progettazione, e l’impegno su cantieri multipli in Puglia. J-18808-Ljbffr