OVERVIEW
Sedi: Roma, Milano, Remoto. Tutte le posizioni prevedono modalità di lavoro ibrido.
Lavorerai come iOS Developer all’interno del nostro Team alla progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche integrate con l’obiettivo di creare ambienti digitali che mettano al centro l’utente, integrando infrastrutture e funzionalità avanzate con interfacce di elevato design.
DESCRIZIONE
Se la tua passione è il buon codice e vuoi lavorare in un team di sviluppatori veramente in gamba, questa è la job position che fa per te.
Cerchiamo una persona altamente specializzata nello sviluppo mobile per iOS. Più esperienza hai e meglio è, ma cerchiamo anche junior motivati a crescere professionalmente.
Aggiungi nel messaggio di presentazione i tuoi personali punti di forza, ogni particolare di valore che pensi renda unica la tua professionalità, in termini di esperienza, indole, capacità e ambizioni. Vogliamo che tu ci convinca a sceglierti.
L’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi, in accordo con la normativa vigente (L.903/77).
SKILLS & REQUIREMENTS
- Ottima conoscenza di Swift
- Conoscenza di AFNetworking/Alamofire e abilità nello strutturare RESTful API
- Conoscenza di SwiftUI
- Conoscenza di Combine
- Conoscenza di Concurrency (async/await)
- Esperienza con i componenti di UI, Autolayout
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di app complesse
- Esperienza nell’integrazione di API terze parti
- Conoscenza dei più comuni design pattern
- Preferibile una buona conoscenza dell’inglese settore IT
- Proattività nel proporre soluzioni tecniche durante lo sviluppo
- Una smodata passione per la qualità del codice
COSA TI OFFRIAMO?
Ti abbiamo descritto cosa ci aspettiamo da te, ora ti raccontiamo che cosa aspettarti da noi e cosa significa lavorare in IQUII.
- Formazione continua, eventi di formazione anche all’estero e possibilità di budget annuo per formazione specialistica dal secondo anno in azienda;
- Welcome Kit.
MINDSET
- Essere a proprio agio in un contesto in rapida evoluzione;
- Avere voglia di imparare ed esplorare sempre nuove soluzioni;
- Essere proattivo in un ambiente altamente collaborativo, particolarmente nel design delle architetture e nelle review;
- Essere in grado di gestire il proprio lavoro ed avere un mindset volto al continuo miglioramento