Architetto/Geometra/Ingegnere - Gestione progetti immobiliari e cantieri
codice n° 47854
138 data inserzione 10.09.2025 14:00 - scadenza 31.10.2025
Overview
La nostra azienda è alla ricerca di una figura tecnica (Architetto, Geometra o Ingegnere) che possa seguire a 360° la gestione immobiliare, dalla fase progettuale fino alla consegna e vendita degli immobili. Il candidato ideale sarà il punto di riferimento per tutte le attività legate alla ristrutturazione, al restauro e alla valorizzazione di immobili e complessi edilizi di proprietà aziendale.
Responsabilità principali
* Rilievo dello stato di fatto, studi di fattibilità su interventi edilizi e sviluppo dei progetti.
* Redazione e presentazione delle pratiche edilizie presso gli enti competenti.
* Gestione completa della fase di cantiere: inizio/fine lavori, coordinamento e affiancamento direzione lavori, monitoraggio avanzamento, redazione di computi metrici, capitolati e supporto nella selezione di fornitori e subappaltatori.
* Collaborazione con i professionisti coinvolti e supervisione della corretta esecuzione delle opere.
* Supporto alla fase commerciale: realizzazione di brochure di vendita, render, ricerca e scelta di materiali e finiture.
* Verifica della documentazione legale e tecnica legata agli atti preliminari e alle compravendite.
Requisiti
* Laurea in Architettura o Ingegneria, oppure diploma di Geometra o affine.
* Almeno 1 anno di esperienza nella gestione di pratiche edilizie, cantieri e progetti di ristrutturazione/restauro.
* Conoscenza di software CAD/BIM e strumenti di progettazione/rendering.
Cosa offriamo
* Inserimento in una realtà dinamica e in crescita.
* Possibilità di seguire progetti stimolanti e di grande valore.
* Ambiente collaborativo e stimolante.
* Retribuzione commisurata all’esperienza e alle competenze.
Sede di lavoro: Ponte San Nicolò (PD)
Se sei una persona precisa, proattiva e con passione per il mondo dell’edilizia e dell’immobiliare, inviaci il tuo CV!
Come candidarsi
proponi la tua candidatura
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
#J-18808-Ljbffr