CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO
Stiamo cercando un Naval Architect con 2 anni di esperienza, per un'importante azienda partner che è potenza globale nel settore della tecnologia e dell’ingegneria. Con posizioni di leadership nell’LNG, idrogeno, etilene, chimica sostenibile e gestione della CO2. Lavorerai all’interno della Sezione Progettazione Modulistica, responsabile della gestione delle Proposte, dell’Ingegneria di Base fino alla Progettazione di Dettaglio di Progetti Onshore Modularizzati.
Il ruolo dell’Ingegnere Trasporti & Installazione e Navale prevede l’interazione interna con i team di progetto, approvvigionamento, costruzione e altre discipline ingegneristiche; esternamente con Clienti, Costruttori di Moduli, Appaltatori di Trasporto e Marine Warranty Surveyor.
L’ingegnere sarà responsabile della definizione e gestione di tutte le fasi del trasporto via terra (con SPMT) e via mare (con nave / chiatta), inclusi ma non solo gli aspetti relativi alle attività marine e di load-out, in stretto coordinamento con il Project Lead e le funzioni aziendali.
Dovrà inoltre supportare la progettazione strutturale dei Moduli durante il trasporto, definendo i dati di input per gli ingegneri strutturali.
LE TUE RESPONSABILITÀ:
* Definizione del layout SPMT, inclusa la verifica della stabilità del carico e della pressione al suolo
* Progettazione e analisi di sistemi di ormeggio
* Definizione dei movimenti della nave e delle accelerazioni marine sui moduli durante il trasporto via mare
* Emissione e revisione delle specifiche tecniche nelle richieste di offerta, analisi offerte e ordini d’acquisto
* Emissione e revisione della documentazione tecnica (procedure, relazioni, note) relativa alle fasi di load-out / load-in
* Revisione della documentazione tecnica emessa dagli Appaltatori del trasporto navale
* Coordinamento con gli Appaltatori di trasporto navale per gestire le interfacce tra la nave e il progetto dei moduli
* Coordinamento con il Marine Warranty Surveyor e altre parti per garantire le attività necessarie di load-out, trasporto, off-load e installazione
* Calcoli di stabilità, piani di stivaggio, gestione del ballast e calcolo del tiro ai cavi per chiatte e moduli secondo i requisiti DNV
* Sviluppo di soluzioni di sollevamento, layout SPMT, layout di coperta e fissaggio a mare (grillage e sea fastening)
I TUOI REQUISITI:
* Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Navale
* Lingue: Inglese fluente
* Attitudine alla risoluzione dei problemi e al lavoro in team in un contesto internazionale e multiculturale
* Capacità di rispettare le tempistiche richieste mantenendo il livello qualitativo aziendale
* Disponibilità alla mobilità internazionale, sia per brevi che per lunghi periodi
* Esperienza minima di 2 anni nello stesso ruolo nel settore Oil & Gas
COSA OFFRIAMO?
* contratto a tempo indeterminato;
* strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
* follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
* un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
THE WORLD NEEDS YOU!
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.