Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
(), realtà sanitaria e socio-sanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.Fondazione don Gnocchi sta ricercando una/un
Addetto Amministrativo Segreteria Accettazione
da inserire nella Struttura S. Maria della Pace a Roma.
Accoglienza utenti e gestione del front office; Registrazione e accettazione amministrativa delle prestazioni sanitarie; Gestione della quota SSN (Servizio Sanitario Nazionale) e della quota in solvenza; Attività di segreteria generale (gestione chiamate, email, agenda appuntamenti); Supporto alle attività amministrative (archiviazione documenti, inserimento dati); Emissione e gestione della fatturazione attiva; Collaborazione con le funzioni sanitarie e amministrative per garantire un servizio efficiente e di qualità.
Diploma di scuola superiore (preferibilmente in ambito amministrativo o tecnico sanitario); Esperienza pregressa in ruoli amministrativi presso strutture sanitarie (indispensabile); Buona conoscenza dei principali strumenti informatici (pacchetto Office, posta elettronica, gestionali sanitari); Conoscenza ottima del programma Excel (prevista verifica in sede di colloquio); Motivazione, atteggiamento positivo, collaborativo e orientato al servizio; È previsto un inserimento con rapporto di lavoro dipendente, a tempo pieno, con orario di lavoro su turnazioni (mattina-pomeriggio), da concordare in base alle esigenze organizzative.
903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.
Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D.