PemDove si studia Odontoiatria a Roma? /emDal 2024, il strongcorso di laurea magistrale in Odontoiatria /strong e Protesi dentaria è attivo anche presso ilstrongCampus Bio-Medicodi Roma /strong, tra gli atenei non statali italiani più prestigiosi in ambito medico-sanitario. /ppIn questo articolo trovi tutte le informazioni su strongOdontoiatria al Campus Bio-Medico 2025 /strong. Leggi le modalità di svolgimento del test, date, struttura, posti, iscrizione e costi. /ppemImportante: /em in virtù della presenza di posti residui, è stata fissata una strongnuova data a luglio 2025 /strong, da remoto. Leggi l’avviso. /ph3Campus Bio-Medico Odontoiatria 2025: data e sede /h3pIl test di ammissione per l’accesso al corso di laurea in Odontoiatria in italianoè in programma il 21 febbraio 2025. /ppemDove si svolge il test Odontoiatria del Campus Bio-Medico? /emL’esame è in programma in presenza a Roma. /ppLa sede e l’orario della prova saranno comunicati sulla pagina del test di ammissione dell’ateneo entro il 14 febbraio 2025. /ppemAttenzione: /em è possibile far valere il risultato del test d’ingresso anche per l’accesso al corso di laurea in Medicina in italiano. In tal caso, è necessario fare due distinte iscrizioni e due pagamenti. /ph3Posti per Odontoiatria al Campus Bio-Medico /h3pemQuanti posti ci sono al Campus Bio-Medico per Odontoiatria? /emPer il corso di laurea in Odontoiatria ci sono: /pulli55 posti per cittadini italiani, comunitari ovunque residenti e cittadini extra-UE residenti regolarmente in Italia; /lili5 posti per cittadini extra-UE residenti all’estero. /li /ulpI cittadini extra-UE residenti all’estero devono sostenere una prova di italiano, scritta e orale, in programma il 19 febbraio. /ppLastrongdurata del test di Odontoiatria del Campus Bio-Medico /strongè di 1 ora e 50 minuti. Lastrongstruttura della prova scritta /strong include 80 domande a risposta multipla incentrate sulle seguenti materie: /pullifisica e matematica, 10 domande /li /ulpEntro l’ora e 50 minuti, il candidato deve rispondere a ulteriori 6 quiz somministrati a fine prova, che non concorrono al punteggio tranne nel caso si verifichi un’anomalia. /ppIlstrongpunteggio massimo /strongè di 80 punti, calcolati in questo modo: /ph3Campus Bio-Medico iscrizione test odontoiatria 2025 /h3pemQuali sono irequisiti per l’iscrizioneal test di Odontoiatria del Campus Bio-Medico? /emIl test di Odontoiatria Unicampus 2025 può essere sostenuto ai fini dell’immatricolazione da candidati già diplomati o diplomandi. /ppL’iscrizione può essere fattasolo online sulla pagina web del concorso. /ppLastrongscadenza per iscriversi al test Unicampus /strongè fissata alle ore 13 del 7 febbraio 2025. La quota d’iscrizione è pari a 270 euro. /ppL’iter per iscriversiprevede i seguenti passaggi: /pulliregistrati al portale, crea le credenziali, conferma la registrazione e fai l’accesso; /liliversa la quota di iscrizione alla prova, pagabile online tramite carta di credito; il costo del test non è rimborsabile; /lilise l’invio della domanda e il pagamento sono stati fatti correttamente, riceverai una mail di conferma di iscrizione al concorso. /li /ulpL’elenco dei candidati ammessi viene pubblicato entro il giorno 14 febbraio 2025. Dopo l’iscrizione puoi esercitarti anche attraverso un simulatore fornito dall’ateneo. /ppTi raccomandiamo di leggere attentamente i bandi e verificare sul sito dell’ateneo eventuali modifiche a date e scadenze. /ph3Campus Bio-Medico graduatoria 2025 /h3pemQuando esce la graduatoria di Odontoiatria 2025? /emLa graduatoria viene pubblicata entro il 28 febbraio 2025. /ppIlstrongpunteggio minimo per essere idonei /strongall’inserimento in graduatoria è di 16 punti. A parità di punteggio, prevale il punteggio ottenuto nei quiz di logica, biologia, chimica, matematica e fisica. In caso di ulteriore parità, prevale il candidato più giovane. /ppIlperiodo per immatricolarsiva dal 3 marzo fino alle ore 13 del 14 marzo 2025. Per immatricolarti devi pagare laprima rata, pari a 10 mila euro. Ricorda di inviare la ricevuta del pagamento alla segreteria studenti tramite PEC all’indirizzo o via fax allo. /ppIn caso discorrimento della graduatoria, a partire dal 21 marzo, i candidati idonei saranno informati via PEC all’indirizzo e-mail comunicato durante l’iscrizione. Il candidato idoneo dovrà effettuare l’iscrizione entro le 24 ore successive al ricevimento dell’e-mail. /ppPer l’anno 2025/26 è prevista una strongborsa di studio a copertura totale /strongdel contributo unico universitario,riservata al primo candidato italiano o comunitario ed equiparato conISEEinferiore a 28 mila euro. La borsa deve essere accettata entro il 5 marzo, pena la decadenza. /ppSe vuoi concorrere per l’assegnazione delle borse di studio devi caricare la certificazione ISEE 2025 o 2024 prima di concludere l’istanza di inserimento in graduatoria. /ppGli studenti devono poiperfezionare l’iscrizione, dall’11 al 25 luglio: compila il modulo di immatricolazione presente sul sito, allega il pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio e la dichiarazione sostitutiva del conseguimento del diploma. Gli studenti intrasferimento da altri ateneidovranno allegare anche la rinuncia agli studi o il nulla osta al trasferimento. /ppInfine, entro i primi mesi del 2026 devi pagare 2 a e 3 a rata. /ppemQuanto costa un anno al Campus Bio-Medico alla facoltà di Odontoiatria? /emLa retta è pari a 22 mila euro, più 140 euro di tassa regionale. /ppLe tasse sono divise in questo modo: /ppemQuando si pagano le tasse al Campus Bio-Medico? /emLa prima rata va versata al momento dell’immatricolazione, la seconda entro il 23 gennaio 2026 e la terza entro il 10 aprile 2026. /ph3Preparazione test Odontoiatria Campus Bio-Medico /h3pPersuperare il test di Odontoiatria al Campus Bio-Medicodi Roma deviavere un metodo di studio efficaceed essere pronto su tutte le materie del test, in modo da raggiungere senza fatica il punteggio minimo per avere l’idoneità. /ppEcco qualcheconsiglio per avere la giusta preparazione: /pullicomincia a studiare il prima possibile; /liliutilizzastronglibri di preparazione specifici /strong, validi sia per Medicina che per Odontoiatria; /liliesercitati sulle domande degli anni passati rifacendo quiz e simulazioni. Questo ti aiuterà anche a tenere sotto controllo l’ansia il giorno del test; ricorda che Unicampus mette a disposizione di tutti gli iscritti un simulatore; /lilisegui unstrongcorso per il test di medicina del Campus Bio-Medico /strong, come quello organizzato da WAU. /li /ulpemImmagine in evidenza di Andrea Piacquadio: /em /ppemVuoi superare i test medico sanitari delle università private? /em Scegli un strongcorso specifico per i test nelle private /strong. /ppI nostri corsi valgono per i test strongCattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele /strong e sono validi anche per le altre private. /ppemCosa è incluso? /em Lezioni interattive, simulazioni e quiz inediti, videolezioni registrate e l’indispensabile supporto dei tutor WAU. /ppPer conoscere altri ragazzi e ragazze con il tuo stesso sogno, entra nel stronggruppo WhatsApp /strong dedicato ai test nelle private. /ppbWAU /b è il metodo ideatobrdalla societàbALMY TEST s.r.l. /b /ppCapitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. brbSedi operative /b: Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari /ph3Condividi questa pagina /h3pCampus Bio-Medico Odontoiatria: test 2025 /p #J-18808-Ljbffr