Il ruolo di esperto in manutenzione veicoli è fondamentale per garantire il funzionamento ottimale degli autoveicoli.
I compiti del meccanico includono:
- diagnosi e riparazione dei problemi meccanici sui veicoli;
- sostituzione delle parti guaste, come freni, cinghie di distribuzione, batterie, filtri, o simili;
- regolazione dei motori e dei sistemi di sospensione;
- riparazione di impianti elettrici ed elettronici sui veicoli;
- ispezione dei veicoli per individuare eventuali problemi o potenziali difetti;
- manutenzione programmata dei veicoli, come la sostituzione dell'olio e dei filtri;
- sostituzione degli pneumatici e dei cerchioni;
- riparazione del sistema di climatizzazione e riscaldamento;
- aggiornamento dei sistemi software presenti a bordo come, ad esempio, la centralina elettronica e test dei veicoli dopo la riparazione per garantirne il corretto funzionamento.
Le competenze richieste:
- conseguimento di titoli di studio o corsi di formazione attinenti;
- aver maturato almeno 3 anni di esperienza, negli ultimi 5, come operaio qualificato presso officine di autoriparazione;
- patente B e automunito;