L’ IT Enterprise Technical Solution Architect, riportando direttamente al CITO, è responsabile della gestione operativa e dell’evoluzione dell’infrastruttura tecnologica dell’azienda, garantendo efficienza, continuità operativa e supporto ai processi aziendali, in coerenza con le linee guida strategiche definite dall’azienda. Collabora strettamente con il CISO per garantire che l’infrastruttura rispetti i requisiti di sicurezza.
Responsabilità principali
1.Progettare, implementare e gestire l’infrastruttura IT (server, rete, sistemi operativi, cloud, virtualizzazione, storage), nonché assicurare l’affidabilità e la scalabilità dei sistemi. 2.Coordinare i fornitori di servizi infrastrutturali e le operations di 1° e 2° livello. 3.Monitorare la continuità operativa, le performance e la disponibilità dei sistemi. 4.Gestire i progetti tecnici in ambito infrastrutturale 5.Definire e ottimizzare i processi tecnici in ottica di efficienza e automazione. 6.Supervisione del servizio di Help Desk, assicurando tempestività, qualità e tracciabilità nella gestione delle richieste utenti. 7.Definizione e monitoraggio di SLA interni e KPI di performance del supporto IT. 8.Applicare le policy di sicurezza definite dal CISO all’interno dell’infrastruttura (patching, segmentazione di rete, hardening, IAM etc.).
Competenze chiave
1.background tecnico-sistemistico e infrastrutturale 2.Capacità di gestione di ambienti ibridi (on-prem e cloud). 3.Virtualizzazione (VMware, Hyper-V), networking (switch, firewall, VPN), sistemi Windows/Linux. 4.Tool di gestione asset, ticketing, monitoraggio (es. Zabbix, PRTG, Lansweeper, ServiceNow o equivalenti). 5.Familiarità con logiche ITIL per la gestione dei servizi IT. 6.Esperienza in disaster recovery e alta disponibilità, sempre in collaborazione con il CISO per gli aspetti di sicurezza e resilienza. 7.Ottime doti di project management tecnico. 8.Abilità nel coordinamento di team operativi e nella gestione di fornitori. 9.Familiarità con le tecnologie di automazione e gestione centralizzata (es. IaC, strumenti di monitoring, gestione remota). 10.Capacità di definire, monitorare e migliorare SLA e KPI dei servizi IT.