Responsabile IT – Digitalizzazione e Sistemi gestionali Responsabile IT – Digitalizzazione e Sistemi gestionali Il candidato sarà responsabile della gestione, implementazione e manutenzione dei sistemi gestionali aziendali, all’interno di un contesto metalmeccanico che progetta e produce apparecchiature elettroniche, meccaniche e oleodinamiche per il settore ferroviario. Opererà trasversalmente nei diversi reparti con un ruolo chiave nella digitalizzazione e ottimizzazione dei processi aziendali. Il ruolo richiede la capacità di tradurre i bisogni gestionali e operativi in soluzioni IT efficaci. Le competenze tecniche aiutano a comunicare con i fornitori e sviluppatori, mentre la visione trasversale permette di guidare il cambiamento digitale in tutta l’azienda. Responsabilità: • Coordinare l’implementazione, il mantenimento e l’aggiornamento dei sistemi ERP e MES aziendali. • Analizzare i processi dei diversi reparti per digitalizzarli e renderli più efficienti attraverso la corretta integrazione nei sistemi aziendali. • Convertire le esigenze operative dei reparti aziendali in specifiche tecniche dettagliate, al fine di adattare efficacemente le soluzioni ERP/MES alle loro necessità. • Gestire progetti di implementazione o miglioramento dei sistemi, pianificando attività, tempistiche, budget, rischi e risorse coinvolte. • Supervisionare le integrazioni tecniche tra ERP, MES e altri sistemi aziendali (ad esempio: SCADA, PLC, CRM). • Coordinare i fornitori esterni e il personale interno coinvolto nei progetti. • Garantire la qualità e la coerenza dei dati tra i vari sistemi informatici aziendali. • Supportare e formare gli utenti sull’utilizzo corretto delle piattaforme ERP e MES. • Definire e applicare politiche di sicurezza, backup e gestione degli accessi sui sistemi gestionali. • Collaborare con la Direzione aziendale nella definizione della roadmap tecnologica e nei progetti di digitalizzazione (es. Industry 4.0). • Promuovere il cambiamento culturale e tecnologico nei reparti coinvolti. • Laurea in Ingegneria Informatica, Gestionale o discipline affini. • Esperienza consolidata (3 anni) nella gestione di progetti ERP e MES in contesti industriali. • Conoscenza approfondita di almeno una piattaforma ERP (SAP, Microsoft Dynamics, Infor, ecc.) e di sistemi MES. • Esperienza comprovata nell'attuazione della gestione del cambiamento digitale in ambienti di produzione complessi. • Familiarità con ambienti software industriali, con conoscenze base di sviluppo (SQL, API, integrazione MES/PLC, architetture client-server). • Facoltative ma utili sono le certificazioni in Project Management (PMP, PMI, PRINCE2 o simili considerate un plus). • Capacità di analisi dei processi aziendali e traduzione in specifiche funzionali dettagliate, al fine di adattare le soluzioni digitali alle loro necessità. • Eccellenti capacità comunicative e di coordinamento. • Buona conoscenza della lingua inglese. • Inserimento in un contesto altamente innovativo e tecnologico. • Opportunità di crescita professionale e formazione continua. • Ambiente dinamico e proattivo, con progetti ad alto contenuto ingegneristico. • Lavoro su tecnologie d’avanguardia e su progetti rilevanti a livello nazionale. Sede di lavoro: Albano Laziale - ROMA L’inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno valutati in virtù dell'esperienza maturata dal candidato. Per candidarsi all'offerta, inviare curriculum comprensivo del consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento EU 679/2016. La ricerca è rivolta ad ambosessi ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. La presente opportunità è rivolta a tutti i candidati, che nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003 sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679. Genzano di Roma, Latium, Italy 1 week ago Genzano di Roma, Latium, Italy 1 week ago Project Manager e Lead Funzionale - Data & Analytics Project Manager - Manutenzione Impianti Elettrici J-18808-Ljbffr