Join to apply for the Data Cyber Security Engineer role at Enel GroupJoin to apply for the Data Cyber Security Engineer role at Enel GroupSiamo alla ricerca di un/una Cyber Security Engineer da inserire nell’Unità di Data Cyber Security.Con chi lavorerai Farai parte della squadra di Data Cyber Security di Enel Global ICT che si occupa di studiare, supportare e indirizzare soluzioni e processi per la protezione dei dati aziendali in accordo ai principi della security privacy by design.Cosa faraiIn questo ruolo, sarai progressivamente indirizzato verso le seguenti attività:Valuterai l'efficacia e le opportunità di evoluzione del catalogo di soluzioni di sicurezza poste a tutela dei dati (e.g. DLP)Guiderai i processi di mitigazione delle minacce informatiche introdotte dall’adozione in azienda di tecnologie basate su AI (es. poisoning modelli AI, breach di confidenzialità tecniche di attacco basate su NLP etc.), analizzando casi di studio reali e identificando nei vari scenari i fattori di rischio emergentiEseguirai scouting ed analisi di soluzioni inerenti alla tutela dei dati al fine di applicare i principali paradigmi di sicurezza a dati in transito, in uso e a riposo (Classificazione, protezione, controllo e monitoraggio)Definirai e aggiornerai policy, procedure e linee guida di Cyber Security con requisiti relativi alla protezione del dato e cifratura, verificandone l’applicabilità al perimetro aziendale.Collaborerai con gli esperti di privacy per garantire una strategia di conformità alla normativa privacy traducendola in implementazioni tecnologiche.Supporterai i colleghi di unità nel derimere aspetti inerenti alla cyber security in base alle tue competenze ed esperienze, esplorandone i differenti contesti e promuovendo sinergie disciplinariCosa porteraiRequisisti minimi necessari per questo ruolo sono:Competenze richieste:Esperienza nell’applicazione di tecniche e tecnologie relative alla Protezione dei dati (e.g. soluzioni Data Loss Prevention Data Masking suites)Conoscenze basilari, possibilmente avanzate, di processi e tecnologie di sviluppo dei modelli AIGovernance della sicurezza ITTecniche e algoritmi di cifraturaNetworking: protocolli, architetture logiche, principali componenti, VPN, etc.Principali sistemi operativiTecniche di Data Masking (Anonimizzazione, Pseudonimizzazione)Gestione di Dati Crittografici altamente confidenziali (Chiavi Segreti)Suite di Log Collection Log Analysis (collector, agent, indexer, dashboard, ecc)Conoscenza di piattaforme AWS (Amazon EC2, Amazon S3, Security, AWS Lambda, AWS EKS, AWS IoT Greengrass, etc.) e/o servizi equivalenti in Microsoft Azure.Normative e Compliance specifiche del settore (e.g. ISO, IEC, ENISA, NIST, NIS2 etc.)Conoscenza di linguaggi di scripting/coding quali ad esempio SQL, Python, Powershell, PHP, Java, Bash.Plus:Conoscenza di tematiche Cyber, attinenti ai seguenti ambiti tecnologici:Conoscenza di principi e delle pratiche di IoT SecurityProtocolli e Infrastrutture per autenticazione e autorizzazione Cloud On-prem (e.g Cloud Entitlement Management, Key Management Systems, Identity-first cyber security)Ciclo di vita dello sviluppo software sicuroCapacità di analisi dei log da differenti sorgenti quali traffico di rete, log del firewall e di sistemi IDS/IPS.Esperienza professionale richiesta:Costituisce titolo preferenziale un’esperienza minima di almeno un anno in ruolo o similare compatibile (Security Engineer, Cloud Security Engineer, Data Loss Prevention Engineer, SOC Analyst)Buone conoscenze aggiornate in materia cyber securitySoft skills richieste:Visione critica e proattivitàOttime capacità di Problem SolvingOrientamento al risultatoPredisposizione al lavoro in team, sia in presenza che da remotoCuriosità, flessibilità e disponibilità a investire su sé stessi per lo sviluppo di nuove competenzeIstruzione, competenze linguistiche:Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria dell’informazione, Cyber Security e percorsi similariConoscenza della lingua inglese e spagnola (inglese mandatorio, spagnolo opzionale)Ulteriori competenze considerate come plus sono:La gestione in prima persona di progetti IT/CyberConoscenza basilare della gestione economica di un progettoEsperienza diretta nella messa in sicurezza dei processi afferenti alla Data ScienceEsperienza delle tecniche di cyber attack, dei rischi cyber e di data exfiltrationPerché unirsi a noi?Contratto di lavoro a tempo indeterminatoFondo Integrativo Sanitario e fondo pensione complementareContinuos LearningPercorsi di sviluppo ed empowermentWelfare aziendale per una migliore conciliazione vita-lavoro (supporto alla genitorialità, asilo nido, congedi parentali extra ecc...)Vantaggi con offerte e convenzioni dedicate (buoni pasto, viaggi, trasporti, sport, cultura, energia ecc...)Sede: Principali città ItalianeDiversità, equità, inclusione e processo di selezioneQuesta opportunità è aperta a tutti i candidati e le candidate: promuoviamo e garantiamo condizioni di parità di genere e creiamo un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, affinché ognuno ogni persona possa esprimere il proprio potenziale e partecipare alla creazione di valore tangibile.Il nostro processo di selezione è personalizzato per ogni ruolo e include un colloquio con il nostro team di recruiting e un incontro con i nostri colleghi e colleghe della business line. Se sei in linea con la Job Description, il team di recruiting ti contatterà, fornendoti ulteriori informazioni sul processo di selezione. Cerchiamo persone che incarnino i nostri valori: Fiducia, Rispetto, Innovazione, Proattività e Flessibilità.Sei pronto/a a fare la differenza e crescere con noi?Candidati ora e unisciti a noi per guidare la transizione energetica all'interno del team di Data Cyber Security!Chi siamoEnel SpaSiamo un’azienda leader globale nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia, e il più grande operatore privato di rinnovabili, grazie ai nostri impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e geotermici. Produciamo, distribuiamo e vendiamo energia in 28 Paesi del mondo tra Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania, lavorando nel rispetto e per la valorizzazione di territori, comunità locali e clienti.Lavoriamo per garantire reti elettriche sempre più efficienti, resilienti e digitalizzate e un’elevata qualità dei servizi, gestendo 1,9 milioni di chilometri di rete e investendo in tecnologie di accumulo che integrano la produzione rinnovabile, stabilizzano il sistema elettrico e consentono di gestire l'intermittenza delle fonti rinnovabili.Innovazione e sostenibilità sono parte del nostro Piano Strategico: investiamo in nuove tecnologie e nuovi modi di realizzare e gestire gli impianti, le reti e i servizi dedicati ai clienti, incoraggiandoli verso un uso più consapevole dell’energia.Con una capacità istallata di oltre 87 GW di cui 62 da fonte rinnovabile e 60 milioni di clienti nel mondo, lavoriamo per una transizione energetica giusta e l’elettrificazione pulita, grazie anche ai nostri servizi di mobilità elettrica, accessibili e affidabili con una rete di circa 26.200 punti di ricarica pubblici.Curioso/a di noi? Esplora qui: www.enel.comIl presente annuncio è rivolto a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi del D.Lgs. n. 198/2006, art. 27Seniority levelSeniority levelEntry levelEmployment typeEmployment typeFull-timeJob functionJob functionInformation TechnologyIndustriesUtilitiesReferrals increase your chances of interviewing at Enel Group by 2xGet notified about new Cyber Security Engineer jobs in Rome, Latium, Italy.Junior Network and Security Engineer - Unisciti a IT Centric!Security Governance Expert (m/f/x) - RomaWe’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-Ljbffr