Descrizione azienda Il Gruppo Exprivia (c.ca 4.000 persone)' specializzato in Information and Communication Technology (ICT)' è tra i principali protagonisti della trasformazione digitale sul mercato nazionale e internazionale con esperti in diversi ambiti della tecnologia e della digitalizzazione: dall'Intelligenza Artificiale alla Cybersecurity' dai Big Data' al Cloud' dall'IoT al BPO' dal Mobile al Networking e alla Collaboration' presidiando interamente il mondo SAP. Exprivia supporta i propri clienti nei settori Banking' Finance&, Insurance' Aerospace&, Defence' Energy&, Utilities' Healthcare e Public Sector' Manufacturing&, Distribution' Telco&, Media. Il Gruppo Exprivia è presente in sei Paesi nel mondo (Italia' Spagna' Germania' Brasile' Messico e Cina) e presente in Italia a Milano' Roma' Trento' Vicenza' Lecce' Matera' Palermo e Molfetta dove è basato l'HQ. Posizione .NET Developer di livello middle' appassionata/o di architetture moderne e con esperienza nello sviluppo di soluzioni cloud-native. La persona sar coinvolta nello sviluppo di microservizi in .NET 8/9' distribuiti su Azure Kubernetes Service (AKS). Requisiti Competenze richieste: - 3 anni di esperienza nello sviluppo con .NET (preferibilmente .NET 6, optimum se 8 o 9) - Solida esperienza con C#' ASP.NET Core' API RESTful - Esperienza concreta nello sviluppo di microservizi e architetture distribuite - Esperienza con Kubernetes (idealmente AKS - Azure Kubernetes Service) - Conoscenza dei principali servizi Azure: - Key Vault' Azure SQL' Blob Storage' ecc. - Esperienza con strumenti CI/CD su GitLab: - Pipeline YAML' gestione artefatti' deploy automatici - Familiarit con metodologie Agile/Scrum' Git' issue tracking e branch strategy - Esperienza con i meccanismi di autenticazione/autorizzazione mediante SAML2' OAuth 2.0' OpenID Connect (OIDC) Soft skill: - Capacit di lavorare in team multi-funzionali - Attitudine alla scrittura di codice pulito' documentato e testabile - Proattivit ' capacit di problem solving' orientamento al risultato Altre informazioni Sedi: tutte quelle presenti su territorio nazionale' con possibilit di smart working fino all'80% dell'attivit lavorativa. La ricerca è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere.