Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Mediatore / mediatrice linguistico culturale

Agrigento
SAVE THE CHILDREN
Pubblicato il 25 luglio
Descrizione

PNell’ambito dell’intervento di Save the Children in Frontiera SUD nel programma di intervento di protezione minori in Frontiera, la collaboratrice / il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, fin dal loro primo ingresso in Italia sia nelle aree di sbarco che nei centri di accoglienza dedicati attraverso le attività di mediazione linguistica, culturale e sociale, informazione, formazione e capacity building rivolte ai soggetti impegnati nella gestione dei flussi migratori. /ppIl / La collaboratore / trice sosterrà il team nella realizzazione dell’intervento di protezione a tutela dei minori migranti, garantendo una efficace mediazione finalizzata alla possibilità di comprensione dei codici linguistici culturali, nonché sostenere la possibilità di espressione e verbalizzazione nel quadro dell’approccio child friendly di Save the Children. /ppL’area di intervento sarà Agrigento e l’area della Sicilia Occidentale, con possibili interventi in Regione Sicilia e in Regioni limitrofe laddove richiesto. /pulliAumentare il livello di consapevolezza e di partecipazione dei minori migranti sui propri diritti, doveri ed opportunità attraverso attività di mediazione culturale e linguistica a supporto dell’informativa legale _child friendly_ anche attraverso colloqui individuali con i minori individuati sia in area di sbarco_, _che all’interno dei centri di accoglienza dedicati, in supporto all’identificazione di eventuali vulnerabilità, laddove necessario e secondo i criteri di intervento stabiliti. /liliSupportare attività partecipative, educative e / o ludico ricreative rivolte a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento /liliGarantire, attraverso la mediazione linguistica e culturale, in coordinamento con gli altri componenti del team, il mantenimento dell’unità familiare di minori erroneamente identificati come non accompagnati così come la rilevazione di fattori di rischio qualora emergano; /liliSupportare la realizzazione di interventi di formazione e capacity building ad attori istituzionali e non, coinvolti a vario titolo nell’assistenza e supporto ai minori stranieri e ai nuclei familiari in base ad una programmazione precedentemente concordata con il referente in base alle eventuali richieste ricevute con particolare riferimento alla metodologia partecipativa, alla mediazione culturale e alla relazione d’ascolto. /liliContribuire alla raccolta dati e stesura di report sulle condizioni di accoglienza dei minori e nuclei familiari, analisi del fenomeno e del sistema di protezione laddove richiesto. /liliContribuire a mantenere buoni rapporti con rappresentanti di istituzioni, associazioni e organizzazioni impegnate a livello locale. /liliContribuire insieme agli altri componenti del team alla predisposizione e condivisione con il Field Coordinator di rapporti sulle attività realizzate, sia in termini quantitativi che qualitativi. /liliContribuire alla progettazione e sviluppo di materiali informativi rivolti a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento. /liliComunicare e relazionarsi con i tutti i componenti dello staff di CivicoZero, della Helpline e, più in generale del Dipartimento Protezione e delle altre aree dell’Organizzazione per un efficace svolgimento delle attività. /liliEffettuare missioni sul territorio nazionale, qualora si verificasse la necessità compatibilmente con la programmazione concordata con il Field Coordinator e le attività da svolgere /liliSupportata la realizzazione di 8 documenti di aggiornamento mensile sulle attività svolte. /liliPartecipato agli incontri di coordinamento e raccordo regolare, almeno due al mese /liliNell’ambito del progetto finanziato da UNICEF, contribuire alla realizzazione dei report mensili /liliSostenuta analisi e sviluppo dei moduli di formazione relativi alla fenomenologia, mediazione culturale /liliGarantito il raccordo con il resto del team e il coordinamento per l’intervento garantito agli sbarchi nel territorio di riferimento /liliGarantito il raccordo con il resto del team e il coordinamento per l’intervento garantito nelle strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati e accompagnati in nuclei familiari. /liliIntervento garantito ad eventuali incontri di coordinamento tra Agenzie UN, ONG, Prefetture e altri stakeholders chiave nel territorio di riferimento /liliRedatti report regolari di intervento e raccolta dati /liliSupportato l’aggiornamento del materiale informativo e formativo sulla fenomenologia dei flussi migratori e l’approccio child friendly /li /ulh3Creare un avviso di lavoro per questa ricerca /h3pLinguistico Culturale • Agrigento, Italia /p #J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Agrigento
Lavoro Provincia di Agrigento
Lavoro Sicilia
Home > Lavoro > Mediatore / mediatrice Linguistico Culturale

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva