Overview
Stiamo cercando uno sviluppatore senior con esperienza nelle tecnologie elencate di seguito. Non è necessario conoscerle tutte: cerchiamo soprattutto curiosità, voglia di imparare e mettersi in gioco. È richiesta autonomia, capacità di leadership tecnica e passione per l’innovazione in ambito sanitario. È fondamentale che tu creda nel nostro progetto e lo faccia tuo, contribuendo con entusiasmo alla sua crescita e diffusione.
Modalità di lavoro e orario
È possibile lavorare da remoto. Durante il periodo iniziale è preferibile la presenza in ufficio almeno 2 volte a settimana.
Il carico di lavoro permette di lavorare full time, ma è richiesta una disponibilità minima di 20 ore settimanali.
La collaborazione avviene come consulente con partita IVA.
Livello minimo di inglese richiesto : B2.
Competenze che userai o imparerai
* git, git-flow, Github, Jupyter Notebooks (richieste)
* Copilot (richieste)
* vue.js, React, Django, Flask, FastAPI, Sphinx (richieste)
* API RESTful (richieste)
* PostgreSQL e NoSQL (richieste)
* JavaScript, Python, Java, Go (richieste)
* Design Patterns (richieste)
* Informatica clinica, enterprise imaging
* PyTorch, fast.ai, LLMs
* RaspberryPi, hardware
* Cloud (AWS, Azure, GCP, Kubernetes)
* Standard sanitari (DICOM, HL7 FHIR, SNOMED)
* Connectathon IHE
* DevOps e CI / CD (docker, ssh, zsh, Makefile) (richieste)
#J-18808-Ljbffr