L’azienda cliente è una delle principali società in fase di scale up che sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare l'efficienza e la trasparenza dei processi aziendali in tutto il mondo.Basandosi sull’etica come valore fondante, la mission è fornire strumenti che facilitino la collaborazione e la gestione dei dati attraverso tecnologie all'avanguardia basate sulla blockchain.1. Obiettivo del ruoloIl UI/UX Designer è responsabile della progettazione dell'esperienza utente e dell'interfaccia dei prodotti, garantendo un'interazione fluida, intuitiva e accessibile per i diversi stakeholder, utilizzatori e clienti. Il design deve valorizzare la blockchain come elemento di trust e trasparenza.2. Responsabilità principaliRicerca utentiAnalisi dei principali utenti target (investitori, sviluppatori immobiliari, gestori di asset)Mappatura dei flussi di lavoro e delle esigenze specifiche nel settoreCreazione di user personas e user journey mapsTest di usabilità con utenti reali e iterazione delle soluzioniArchitettura dell'informazioneDefinizione di wireframe e user flow chiari e ottimizzatiOrganizzazione dei dati sulla piattaforma con focus sulla trasparenzaCreazione di prototipi interattivi per validare l’esperienza utenteOttimizzazione dell’usabilità e dell’accessibilitàGaranzia che la piattaforma sia accessibile (rispetto agli standard WCAG)Focus sulla semplificazione dell’adozione della blockchain per utenti non espertiDesign dell'interfacciaCreazione del design system dei prodotti, per esempio RE Passport (colori, tipografia, componenti UI)Progettazione di interfacce intuitive e visivamente coerentiCreazione di mockup ad alta fedeltà con strumenti come Figma o Adobe XDImplementazione del design con il team di sviluppoCollaborazione con i front-end developer per tradurre il design in codiceContributo alla creazione e gestione di un UI kit modulare e scalabileRevisione dei componenti UI implementati per garantire coerenza e qualitàInterfaccia per la visualizzazione dei dati certificatiProgettazione di dashboard interattive per asset immobiliariIntegrazione di elementi di trust e verificabilità della blockchainUI per la firma digitale e la tracciabilità dei datiOnboarding degli utenti sulla tecnologia blockchainProgettazione di percorsi guidati per spiegare l’uso della piattaformaDefinizione di microinterazioni e messaggi educativi per facilitare l’adozione3. Competenze richiesteWireframing, prototipazione (Figma, Adobe XD)Principi di UX per SaaS e applicazioni blockchainDesign System e componenti UI modulariDesign per Blockchain SaaSComprensione di smart contract e notarizzazione blockchainVisualizzazione dati e UX per piattaforme data-drivenEsperienza in dashboard, interfacce B2B e piattaforme enterpriseCollaborazione e sviluppoConoscenza di HTML/CSS/JS (base, per interfacciarsi con sviluppatori)Esperienza con framework front-end (desiderato)Flessibilità per iterare rapidamente in base ai feedbackProblem-solving e approccio iterativoCapacità di lavorare con team cross-funzionaliComunicazione chiara e capacità di storytelling con i datiModalità di lavoro: ibridaSede: MilanoLa ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#J-18808-Ljbffr