PFondata nel 1983 come bsocietà indipendente di Revisione e Organizzazione Contabile /b e iscritta all’ex Albo Speciale Consob nel 1997 e nel Registro dei Revisori Contabili, Audirevi bè una realtà multifunzionale che affianca le imprese nelle attività di Audit Assurance, Transaction Advisory, Compliance, Forensic Special Situations, ESG Sustainability, Asseverazioni, Restructuring e Formazione Professionale. /b /ppbr/ppIl nostro team ESG è composto da professionisti con bcompetenze multidisciplinari /b, necessarie per affrontare i progetti integrati di sostenibilità, per offrire ai clienti un supporto concreto ed efficace, operativo e strategico nello stesso tempo, assicurando, quale best practice, standard qualitativi molto alti. L’impegno, il senso di responsabilità, il commitment, la trasparenza e la consapevolezza del ruolo del consulente per i progetti di sostenibilità sono i nostri bvalori /b. /ppbr/ppbCerchiamo persone, consulenti /b che condividano i nostri valori e le ragioni del nostro impegno, con un alto grado di etica professionale, responsabilità e capacità di lavorare in team, orientati all’analisi e alle soluzioni, alla collaborazione per un obiettivo comune. /ppbr/ppAssicuriamo bpercorsi di formazione e sviluppo delle competenze /b, accompagnando la crescita professionale e i bpercorsi di carriera /badeguati alle capacità ed al profilo delle persone del nostro team ESG. /ppbr/ppbNexia Audirevi /b offre l’ambiente di lavoro di un importante network internazionale di consulenza, multiculturale e dinamico, di grande flessibiltà, orientato alla formazione e alla conoscenza, alla valorizzazione delle competenze tecniche e personali, nel pieno rispetto delle pari opportunità e del merito. /ppbr/ppPer le nostre sedi di bMilano - Bologna /bsiamo alla ricerca di figure bESG Analyst /bda inserire con un iniziale stage di 6 mesi finalizzato all'assunzione. /ppbr/ppbFormazione /b /pulliLaurea magistrale: Economia, Ingegneria, Life Sciences, Scienze Ambientali, Scienze sociali / giuridiche. /liliMaster / Corsi sostenibilità - ESG. /li /ulpbr/ppbAttività e progetti /b /pulliESG Assessment Strategy - Piani sostenibilità - Governance della sostenibilità. /liliReporting: CSRD Transition ESG - Dichiarazioni e report di sostenibilità. /liliEU Taxonomy. /liliClimate change transition. /liliNature Biodiversity. /liliESG Assurance: Audit / Assurance reporting sostenibilità. /li /ulpbr/ppbConoscenze ed esperienze /b /pulliEsperienza in ruoli simili e progetti ESG. /liliQuadro normativo ESG italiano - europeo – internazionale. /liliESG Standards framework: ESRS - GRI Standards – ISSB (IFRS-S SASB) /liliEU Taxonomy. /liliSFDR. /liliPiattaforme di valutazione ESG Supply chain. /liliClimate / GHG – metodologie e tool di calcolo. /liliSBTi SBTN /liliLingua inglese. Conoscenza di ulteriori lingue come plus. /liliDigital skills: Microsoft 365 - Piattaforme e tool ESG reporting /li /ulpbr/ppbCompetenze personali /b /pulliLeadership, capacità organizzative. /liliGestione delle relazioni e capacità di comunicazione con team di progetto multidisciplinari. /liliAbilità nell'analisi dei dati / informazioni e nella redazione di report. /liliApproccio pragmatico, flessibile, orientato alla gestione e superamento dei conflitti, alle soluzioni e all’innovazione - apertura culturale e mentale. /liliOrientamento ad uno sviluppo professionale e di carriera all’interno di Nexia-Audirevi, con una visione di medio-termine. /li /ulpbr/ppNexia Audirevi ESG Sustainability si impegna a promuovere diversità, equità e inclusione, valorizzando le caratteristiche individuali di ogni persona, a prescindere da età, genere, abilità, esperienze, cultura, orientamento sessuale, religione, disabilità o condizione socioeconomica. Tutte le nostre posizioni aperte sono rivolte anche a persone con disabilità, in linea con quanto previsto dalla Legge italiana n. 68/99. Il nostro intento è costruire un ambiente di lavoro trasparente, accogliente e accessibile. /ppbr/ppLa Società, nella sua qualità di Titolare del trattamento, informa il candidato circa il fatto che l’inoltro della candidatura per la posizione lavorativa di cui al suindicato annuncio costituisce autorizzazione al trattamento dei propri dati personali. /p