Manitou in Italia
Castelfranco Emilia, Italy
La figura del System Engineer è responsabile dei progetti di sviluppo delle macchine nuove e dei restyling, seguendone oltre che la realizzazione, anche gli iter burocratici che ne conseguono.
Contenuti del ruolo:
1. Entra a far parte di un team dedicato allo sviluppo e alla gestione di progetti innovativi;
2. Manutiene la documentazione di specifica e le relative modifiche;
3. Analisi e studio architettura elettrica/elettronica veicolo;
4. Analisi interfaccia grafica sistemi di controllo;
5. Gestione logica progetti di controllo macchina;
6. Gestione datasheet componenti veicoli;
7. Supporto verifiche funzionali e elettriche;
8. Basi solide di elettronica ed elettrotecnica;
9. Ottima conoscenza del metodo V-model;
10. Buona conoscenza del metodo agile;
11. Ottima conoscenza Model-based design, Data-flow diagram, Functional flow block diagram e algorithmic visual programming;
12. Capacità nel verificare e dimensionare attuatori e sensori connessi con le unità di controllo;
13. Conoscenza protocolli di comunicazione CAN-BUS e reti;
14. Capacità di SW reverse engineering;
15. Conoscenza avanzata di CAD PTC;
16. Conoscenza MatLab;
17. Conoscenza del linguaggio C;
18. Debugging;
19. Ottima conoscenza di Office o similari;
20. Conoscenza UML è un plus;
21. Conoscenza tool di analisi CAN è un plus (Vector);
22. Attitudine all’innovazione;
23. Capacità di pianificare, organizzare e raggiungere gli obiettivi prefissati;
24. Abilità decisionali e di problem solving;
25. Capacità di analisi e interpretazione dei dati;
26. Predisposizione all’ascolto e alla comprensione delle esigenze e dei problemi dell’azienda;
Requisiti di Ruolo:
1. Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
#J-18808-Ljbffr