Overview
Figura vitale per le aziende, il responsabile della logistica si occupa delle attività che stanno alla base di un processo produttivo efficiente e ha il compito di garantire il corretto flusso dei prodotti dalla produzione al cliente finale, controllando che il flusso di informazioni relative all’approvvigionamento e al rifornimento sia veicolato con la massima precisione durante tutte le fasi di movimentazione.
Responsabilità
* Gestire le attività logistiche per assicurare l’efficienza del processo produttivo e il corretto flusso di prodotti dalla produzione al cliente finale.
* Garantire la massima precisione nel flusso di informazioni relative all’approvvigionamento e al rifornimento durante tutte le fasi di movimentazione.
* Interfacciarsi con i responsabili del rifornimento e i mercati per coordinare le attività logistiche e migliorare la comunicazione tra le diverse componenti aziendali.
Formazione e competenze
* Analisi, pianificazione e controllo dei processi produttivi.
* Predisposizione imprenditoriale e capacità di utilizzare strumenti informatici che integrino la comunicazione tra le componenti aziendali, i responsabili del rifornimento e i mercati.
* Conoscenza di una o più lingue straniere è un plus per chi lavora con mercati internazionali.
Il contesto e-commerce
La concorrenza è aumentata e con l’avvento dell’e-commerce la distribuzione dei prodotti deve soddisfare sia le catene distributive sia le richieste dell’utente finale.
Retribuzione e opportunità
Le opportunità di carriera nella logistica sono molteplici. In virtù del peso significativo che ricopre, dell’evoluzione dei mercati globali e del peso crescente dell’e-commerce, la retribuzione è stimata superiore del 20-30% rispetto ai ruoli manageriali tradizionali, con una fascia salariale mediamente tra i 65.000 e i 110.000 euro all’anno.
#J-18808-Ljbffr