Valvitalia S.p.A., leader nel settore dell’Oil&Gas e del Fire Fighting Equipment ricerca per la sede di Rivanazzano Terme ( PV) un: Innovation Program ManagerLa risorsa sarà responsabile della gestione e del coordinamento di iniziative innovative all’interno dell’organizzazione. Il ruolo richiede una forte capacità di leadership, eccellenti competenze organizzative e una profonda comprensione delle tecnologie emergenti e delle tendenze di mercato.Ruoli e responsabilità:• Pianificare e coordinare le attività dei progetti di innovazione per garantire che gli obiettivi siano raggiunti nei tempi e nei budget stabiliti.•Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti e fornire aggiornamenti regolari agli stakeholder.•Identificare e gestire i rischi e le problematiche dei progetti, implementando soluzioni innovative.•Collaborare con team interfunzionali per promuovere la cultura dell’innovazione e garantire l’allineamento degli obiettivi dei progetti con quelli strategici dell’organizzazione.•Assicurare la qualità e la coerenza dei deliverable dei progetti di innovazione.•Ricercare e valutare nuove tecnologie e metodologie per migliorare i processi aziendali.Certificazioni e titoli di studio richiesti:•Laurea in gestione aziendale, ingegneria, tecnologia dell’informazione o campo correlato.•Esperienza comprovata nella gestione di progetti, preferibilmente di innovazione o tecnologici.•Eccellenti capacità di comunicazione e leadership.•Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare scadenze strette.•Conoscenza degli strumenti di gestione dei progetti (es. MS Project, JIRA) e delle tecnologie emergenti.•Certificazione PMP preferibileREQUISITI RICHIESTI:• Min 2 anni di esperienza gestione progetti di sviluppo nuovi prodotti•Esperienza di project management per portafoglio di progetti•Familiarità progetti e processi industriali in ambito metalmeccanico•Esperienza con processi miglioramento prodottiABILITA’•Esperienza di coordinamento interfunzionale•Esperienza di collaborazione con università o centri di ricerca applicata e/o partner industriali•Familiarità con standard di settore come ASME, API.•Buona conoscenza dell'inglese•Conoscenza tool informatici Windows, Office, etcSKILLS PERSONALI•Ottime capacità relazionali•Orientamento al risultato•Spirito di iniziativa•Problem solving•Ottime capacità di sintesi e di presentazione.